DAILY MAGAZINE

Vertenza Jabil, tavolo ministeriale il 16 aprile: “ultimo tentativo” del ministro Urso

in News by

MARCIANISE – E’ attraverso i suoi profili social che il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un “ultimo tentativo” di risoluzione della vertenza Jabil.

“Ho dato disposizione di convocare un’ ‘ulteriore riunione del tavolo Jabil per il prossimo 16 aprile, per compiere un ultimo tentativo di risoluzione della crisi a fronte della conclusione della procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda. Ne ho parlato anche con il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il quale mi ha riferito le preoccupazioni espresse dai lavoratori dello stabilimento di Marcianise durante la sua recente visita”. Queste le parole del ministro a fronte del dramma vissuto da 408 lavoratori dello stabilimento di Marcianise per i quali, proprio ieri, si è chiusa la procedura di licenziamento.

Da oggi, infatti, l’azienda avrà 120 giorni per inviare le lettere di licenziamento. I dipendenti della Jabil sperano che nel frattempo venga messa sul tavolo una vera soluzione, non le proposte già avanzate e bocciate dagli stessi lavoratori sulla cessione dello stabilimento, con tutti gli addetti, alla Tme Assembly Engineering Srl, nuova società costituita dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia (la Tme al 55% delle quote, Invitalia al 45%). “Non possiamo accettare – hanno ribadito ieri i sindacati – che i lavoratori siano lasciati sotto il ricatto della Jabil. È intollerabile che venga messo in discussione il futuro di tante famiglie senza una reale difesa da parte delle istituzioni locali e nazionali”.

La speranza è, dunque, riposta nel tavolo ministeriale del 16 aprile.

Successiva al post di Adolfo Urso, in una nota dello stesso ministero si ribadisce che “il Mimit, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per mercoledì 16 aprile, alle 16.00, un tavolo di confronto sulla vertenza Jabil, anche per approfondire ulteriormente eventuali possibili soluzioni alla crisi dello stabilimento di Marcianise. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali”.

Ultimi da...

Go to Top