DAILY MAGAZINE

Tag archive

vesuvio

Non si arresta lo sciame sismico: nuove scosse sul Vesuviano e ai Campi Flegrei

in News by

NAPOLI – Non ci si abitua alla terra che trema, a quella sensazione di vuoto, pericolo e impotenza che scaturisce da un terremoto, violento o meno che sia. I residenti delle aree vesuviane e dei Campi Flegrei, però, sono costretti ogni giorno a convivere con uno sciame sismico che non si arresta.

leggi tutto…

Nuovo sciame sismico nella notte ai Campi Flegrei e sul Vesuvio

in N-Style/News by

POZZUOLI – Nuove scosse di terremoto nel pomeriggio di ieri ed anche nella notte nell’area dei Campi Flegrei e sul Vesuvio. Ben 27 le scosse registrate, la più forte di magnitudo 2.5 nella tarda serata di ieri.

leggi tutto…

Vesuvio, due scosse di terremoto dopo le 10

in News by

NAPOLI – Due scosse di terremoto sono state registrate poche ore fa. L’ epicentro è ancora il Vesuvio. La prima di magnitudo 2,3 alle 10,02, la seconda di 2,5 alle 10,03, ad un chilometro di profondità. Il sisma è stato avvertito dagli abitanti dell’area vesuviana. Le ultime due scosse si sommano a quelle registrate nelle ultime settimane.

Trema ancora il Vesuvio, scossa di terremoto all’alba

in N-Style/News by

NAPOLI – Un terremoto di magnitudo 2.6 si è verificato questa mattina sul Vesuvio, alle 5.46. La scossa è stata registrata dall’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, a una profondità di circa 1 km. Non si registrano danni a cose o a persone, anche se l’apprensione cresce, viste le ripetute scosse registrate anche la scorsa settimana.

Neve sul Vesuvio, chiusa via Osservatorio

in News by

ERCOLANO – A causa della copiosa nevicata sul Vesuvio, il comandante della Polizia municipale di Ercolano, Nicola Vanacore, ha disposto il divieto di accesso con le auto di via Osservatorio, nel tratto compreso tra Via Vesuvio e Piazzale di Quota 1000. Il percorso interdetto al traffico è caratterizzato da numerose curve e la presenza di neve e ghiaccio lo rendono ancora più accidentato

Vesuvio, più di 600mila visitatori nel 2024

in News by

NAPOLI – Nel 2024 il Cratere del Vesuvio ha accolto 617.524 visitatori, registrando un incremento di 85.938 unità rispetto all’anno precedente.

leggi tutto…

Prima il boato, poi il terremoto. Paura tra i residenti dell’area vesuviana

in News by

NAPOLI – Una scossa di magnitudo 2.8 è stata registrata ieri sera dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sul Vesuvio. Il sisma è avvenuto a una profondità di 0,9 km. La scossa, preceduta da un boato avvertito dai residenti, è stata avvertita in diversi Comuni dell’area vesuviana, dove al momento non si segnalano danni.

Exe Flegrei, rischio eruzione. Arriva il messaggio It-Alert

in News/Uncategorized by

NAPOLI – Al via l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico in Campania “Exe Flegrei 2024”. I cittadini e le cittadine riceveranno, intorno alle 17, il messaggio It-Alert sul proprio cellulare.

Domani è previsto il secondo momento saliente dell’esercitazione, che consiste in una prova generale del trasferimento dei residenti dalle aree colpite verso zone sicure. Sabato dalle 9 alle 13 verrà simulato il reale allontanamento assistito di un gruppo di persone preso a campione tra i 7 comuni della zona rossa flegrea.

La partecipazione è su base volontaria e prevede il raggiungimento di aree di ritrovo provviste di punti informativi e presidi sanitari, da cui partiranno mezzi messi a disposizione dalla Regione verso le regioni gemellate.

Le 4 “aree di attesa e incontro” del Comune di Napoli sono Bagnoli (viale della Liberazione), con trasferimento alla stazione Napoli Centrale; Chiaiano (via Leonardo Bianchi – parcheggio Monaldi) con trasferimento alla stazione Villa Literno; Fuorigrotta (via Marino altezza curva A stadio Maradona), con trasferimento stazione Afragola, e infine Soccavo (piazza Giovanni XXIII) con trasferimento stazione Napoli Centrale. 

Parco Nazionale del Vesuvio: inaugurato il sentiero n° 11 “La pineta di Terzigno” nell’ambito del grande progetto Vesuvio

in Uncategorized by

Oggi, 30 marzo 2022 alle ore 11:00, è stato inaugurato sentiero n° 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “La Pineta di Terzigno” e situato in località Piana Tonda, nel comune di Terzigno (https://goo.gl/maps/H3w1HDs9PARKsiZG9).

leggi tutto…

In fase di completamento il terzo intervento di rigenerazione ambientale nelle aree incendiate nel 2017 del Parco Nazionale del Vesuvio

in Uncategorized by

Un nuovo intervento di rinaturalizzazione nelle aree violentemente colpite dagli incendi del 2017 è in fase di realizzazione nel Parco Nazionale del Vesuvio, in prossimità del Sentiero N. 4 “Lungo la Riserva Tirone – Alto Vesuvio”, all’interno del territorio comunale di Ercolano.

leggi tutto…

Go to Top