DAILY MAGAZINE

Tag archive

università

Vertenza Dema, Fiom: nuovo piano industriale salvaguarda tutti i siti

in N-Style/News by

NAPOLI – “L’incontro di oggi al Mimit ha segnato una svolta positiva nella vertenza Dema. L’azienda, infatti, ha ritirato il piano industriale presentato nell’incontro del 6 febbraio e confermato nella riunione del 20 febbraio e ne ha presentato uno nuovo, così come richiesto fin dal primo momento dal sindacato tutto”.

leggi tutto…

Accordo Ferrovie, Campus universitario e rigenerazione urbana

in News by

NAPOLI – Firmato un accordo tra Regione Campania, Comune di Napoli, Agenzia del Demanio, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani che prevede la realizzazione della nuova stazione e del nuovo deposito della Linea 6 della metropolitana comunale, la rigenerazione delle aree ferroviarie e la realizzazione del nuovo campus dell’Università Parthenope.

leggi tutto…

Borgo 4.0, Lioni “smart city” per mobilità autonoma e connessa

in N-Style/News by

NAPOLI/LIONI – Un laboratorio in ambiente reale per testare le soluzioni della mobilità del futuro. Non solo, un esempio concreto di smart city in grado di sfruttare tutte le potenzialità offerte dal presente.

leggi tutto…

Piste ciclabili: Mims e Rfi premiati a Esri Italia 2022 per il progetto dei collegamenti tra stazioni e Università

in News by

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono stati premiati alla Conferenza Esri Italia 2022, dedicata quest’anno alla trasformazione digitale come motore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per il progetto di mobilità sostenibile che permetterà di collegare stazioni ferroviarie e Università attraverso piste ciclabili.

leggi tutto…

L’Università Parthenope a Somma Vesuviana per un Polo di attrazione turistica e culturale

in Uncategorized by

Salvatore Di Sarno (sindaco): “Gli ultimi ritrovamenti inseriscono la Villa Augustea di Somma Vesuviana in una dimensione più ampia, di livello internazionale. L’obiettivo, al quale stiamo lavorando da mesi, è quello di dare vita ad una Fondazione che possa valorizzare e promuovere l’intero patrimonio culturale di Somma Vesuviana”.

leggi tutto…

Garante privacy e Università di Firenze insieme per promuovere la cultura della protezione dati e l’educazione digitale

in News by

Il Garante per la protezione dei dati personali e l’Università di Firenze collaboreranno per sviluppare attività di formazione, informazione e divulgazione sul tema della protezione dei dati e dell’educazione digitale.

leggi tutto…

Granarolo Emilia (Bologna), restituiti all’Università i 21 fusti all’interno di alcuni dei quali erano stati rinvenuti parti anatomiche

in News by

In relazione al rinvenimento presso una ditta sita a Granarolo dell’Emilia  di contenitori nei quali si trovavano parti anatomiche conservate in contenitori  di vetro sotto formalina o alcool costituenti rifiuti sanitari speciali, le indagini svolte dalla Polizia di Stato, sotto le direttive della Procura, hanno acclarato la provenienza dal Policlinico Sant’ Orsola  e precisamente dall’Istituto di Anatomia Patologica  ove detti reperti erano stati oggetto di movimentazione effettuata fra la fine del 1999 e il 2000 da parte del Museo “ Cesare Taruffi” già sito all’interno dell’Ospedale Sant’ Orsola  e di proprietà dell’Università degli Studi di Bologna, a seguito di lavori di ristrutturazione  che interessavano quell’edificio.

leggi tutto…

PA 110 e lode, altre 20 università aderiscono al progetto

in News by

Dopo le oltre 2.000 domande di iscrizione presentate in meno di un mese ai cinque corsi di laurea di Sapienza Università di Roma, il progetto “PA 110 e lode”, frutto del protocollo d’intesa siglato a ottobre tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e la ministra dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, e parte del più ampio piano di formazione “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”, continua ad ampliarsi: altri 20 atenei hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il Dipartimento della Funzione pubblica per offrire ai dipendenti pubblici corsi di laurea, corsi di specializzazione e master a condizioni agevolate.

leggi tutto…

Milano, furti agli studenti dell’università: la Polizia di Stato arresta due ladri

in News by

Gli agenti li hanno bloccati e arrestati per furto pluriaggravato in concorso mentre, lo zaino asportato dall’aula, l’hanno restituito alla studentessa ignara del furto subito.

leggi tutto…

Al via all’anno sociale dell’”Università della Terza Età” a Baronissi

in Uncategorized by

E’ iniziato ufficialmente l’anno sociale della “Università della Terza Età”a Baronissi.

“Socializzazione e confronto ma anche cultura e sociale” scrive il sindaco del comune della Valle dell’Irno Gianfranco Valiante che continua: “ Nota lieta è anche la crescita numerica dell’associazione con tanti nuovi iscritti alcuni dei quali provenienti da altre città. Il nostro augurio e la nostra vicinanza alla Università’ della Terza Età” conclude la fascia tricolore.

Go to Top