CGIL, CISL, UIL, SPI, FNP e UILP: risposte su pensioni, sanità, fisco e non autosufficienza

MARCIANISE – Dopo la prevedibile fumata nera in Regione, con l’incontro tra i sindacati e l’assessore regionale Antonio Marchiello, si
CATANIA/NAPOLI – Donata una giornata di retribuzione lavorativa in favore della famiglia di Enzo Giova, il marinaio napoletano morto il
MARCIANISE -Per gli oltre 400 lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil; il 25 marzo scade la procedura di licenziamento
Questa mattina nella provincia di Parma perde la vita un giovane ragazzo di appena vent’anni.
Il giovane operaio ha perso la vita mentre lavorava in un’azienda alimentare di Lesignano Bagni. Il ragazzo stava azionando alcuni macchinari e sarebbe stato schiacciato da un’attrezzatura. Purtroppo il ragazzo non ce l’ha fatta, inutili i tentativi di rianimarlo da parte dei medici del 118.
MARCIANISE – Dopo la prevedibile fumata nera in Regione, con l’incontro tra i sindacati e l’assessore regionale Antonio Marchiello, si
CATANIA/NAPOLI – Donata una giornata di retribuzione lavorativa in favore della famiglia di Enzo Giova, il marinaio napoletano morto il
MARCIANISE -Per gli oltre 400 lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil; il 25 marzo scade la procedura di licenziamento
“E’ fissata per questo giovedì 14 ottobre la scadenza della procedura di licenziamento collettivo e sempre in quella giornata si discute al Tribunale di Napoli il ricorso presentato da Fim-Fiom-Uilm per condotta antisindacale della multinazionale“.
Questo quanto comunicato dai sindacati annunciando che oltre 200 lavoratrici e lavoratori dello stabilimento di via Argine torneranno a Roma per manifestare alle 15.30 al Ministero dello Sviluppo Economico in concomitanza con il tavolo convocato. Si concentreranno alle 14.30 a piazza dei Cinquecento alla Stazione Termini per poi sfilare in corteo fino al Mise.
NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:SAN GIORGIO A CREMANO (Napoli) – Biblioteca di Villa Bruno, via Cavalli di
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:1) NAPOLI – Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Via Pansini, 5 ore 10.30,
“La questione delle quarantene va risolta immediatamente, non possiamo perdere altro tempo: abbiamo fatto il necessario per la ripresa delle scuole, l’interpretazione di alcune Asl, le difficoltà e l’affanno che potrebbero vivere alcune uffici del ministero della Salute non possono inficiare quanto messo in atto per riportare gli alunni in classe.“
“Ci aspettiamo indicazioni da parte del ministero della Salute come garantito durante l’ultimo incontro e riteniamo indispensabile la pubblicazione di una nota che imponga una gestione omogenea”: lo dicono all’ANSA Maddalena Gissi (Cisl) e Graziamaria Pistorino (Flc Cgil).
MARCIANISE – Dopo la prevedibile fumata nera in Regione, con l’incontro tra i sindacati e l’assessore regionale Antonio Marchiello, si
CATANIA/NAPOLI – Donata una giornata di retribuzione lavorativa in favore della famiglia di Enzo Giova, il marinaio napoletano morto il
MARCIANISE -Per gli oltre 400 lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil; il 25 marzo scade la procedura di licenziamento
L’esecutivo pensa di estendere l’obbligo del certificato verde anche ad altri settori, dai dipendenti statali a tutte le categorie che lavorano in luoghi dove è già richiesto, resta il nodo del trasporto locale. L’attesa è per l’incontro tra sindacati e imprese fissato per lunedì 6 settembre, quando Cgil, Cisl e Uil vedranno Confindustria e Confapi.
MARCIANISE – Dopo la prevedibile fumata nera in Regione, con l’incontro tra i sindacati e l’assessore regionale Antonio Marchiello, si
CATANIA/NAPOLI – Donata una giornata di retribuzione lavorativa in favore della famiglia di Enzo Giova, il marinaio napoletano morto il
MARCIANISE -Per gli oltre 400 lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil; il 25 marzo scade la procedura di licenziamento
Sciopero generale martedì 6 luglio di 24 ore di tutto il personale del trasporto aereo proclamato unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, come ad esempio Emirates, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.
“Alla base dello sciopero – spiegano le organizzazioni sindacali – l’opposizione netta ai licenziamenti nel settore, uno dei più colpiti dalla pandemia, la richiesta di una sede di confronto interministeriale permanente e l’istituzione di una cabina di regia per garantire la tenuta sociale, assicurando gli ammortizzatori sociali, l’avvio di una riforma per garantire il riordino del sistema aeroportuale, l’applicazione delle regole del lavoro che prevedano gli stessi trattamenti normativi e retributivi a parità di condizioni operative ed il rifinanziamento del Fondo straordinario del trasporto aereo. Su queste tematiche dopo il primo sciopero dello scorso 18 giugno non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta dal Governo”.
MARCIANISE – Dopo la prevedibile fumata nera in Regione, con l’incontro tra i sindacati e l’assessore regionale Antonio Marchiello, si
CATANIA/NAPOLI – Donata una giornata di retribuzione lavorativa in favore della famiglia di Enzo Giova, il marinaio napoletano morto il
MARCIANISE -Per gli oltre 400 lavoratori dello stabilimento di Marcianise della Jabil; il 25 marzo scade la procedura di licenziamento