Napoli, maxi sequestro calzature pericolose

Maxi sequestro di calzature risultate pericolose, operato presso lo scalo portuale partenopeo da funzionari ADM in servizio all’Ufficio delle Dogane di Napoli 1.
Maxi sequestro di calzature risultate pericolose, operato presso lo scalo portuale partenopeo da funzionari ADM in servizio all’Ufficio delle Dogane di Napoli 1.
NAPOLI – Guidava lo scooter senza casco, senza patente e con 21 involucri di cocaina. Appena ha visto la Polizia
NAPOLI – Weekend di controlli per i carabinieri del comando provinciale di Napoli: nel mirino la movida partenopea nel quartiere
NAPOLI – La polizia di Stato ha arrestato un 32enne cubano, con precedenti specifici, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti
Nell’ambito di specifici controlli, carabinieri e finanzieri del comando provinciale di Salerno, con l’ausilio dell’Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato 157 chili di cocaina.
NAPOLI – Guidava lo scooter senza casco, senza patente e con 21 involucri di cocaina. Appena ha visto la Polizia
NOCERA INFERIORE Ha esploso cinque colpi di pistola contro la porta di casa della sua ex, un 23enne è stato
CASERTA – Meno processi, più condanne. Il processo è già una sofferenza per il cittadino al quale, se viene assolto
Nella serata di sabato, verso le ore 21, le volanti intervenivano presso uno dei bar della zona portuale, ove era stata segnalata la presenza di un uomo riverso a terra, incosciente, in seguito ad una aggressione subita pochi minuti prima. Gli operatori, giunti sul posto, verificavano la veridicità della segnalazione, rintracciando effettivamente, sul marciapiede davanti al bar, il giovane aggredito, in stato di incoscienza.
CASTELLAMMARE DI STABIA – Ennesima notte di sangue nell’hinterland napoletano. Sono gravemente indiziati del tentato omicidio di un 19enne i
Maxi sequestro di calzature risultate pericolose, operato presso lo scalo portuale partenopeo da funzionari ADM in servizio all’Ufficio delle Dogane
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre
Nell’ambito della quotidiana attività di analisi dei rischi condivisa con altre FF.PP., finalizzata ad intercettare e reprimere le frodi perpetrate nei traffici transfrontalieri, i funzionari di ADM in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, F.P. segnalante, hanno individuato una partita di 27.840 confezioni di acqua da toeletta proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, destinata ad una società operante sul territorio nazionale.
NAPOLI – Guidava lo scooter senza casco, senza patente e con 21 involucri di cocaina. Appena ha visto la Polizia
NAPOLI – Weekend di controlli per i carabinieri del comando provinciale di Napoli: nel mirino la movida partenopea nel quartiere
NAPOLI – La polizia di Stato ha arrestato un 32enne cubano, con precedenti specifici, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti
I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) di Venezia, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza in servizio presso la stazione Marittima, sulla base dell’analisi dei rischi, hanno sottoposto a controllo doganale un carico di prodotti tessili provenienti dalla Grecia a bordo di una motonave arrivata in porto.
NAPOLI – “Noi pensiamo a noi stessi in questo finale di stagione, in quello che abbiamo costruito guardando noi, mettendoci
Probabili formazioni di Napoli-Venezia.Napoli (4-3-3): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 33 Rrahmani, 5 Juan Jesus, 17 Olivera; 8 McTominay, 68
I Finanzieri del Comando Provinciale di Venezia e di Padova, all’esito di articolate indagini dirette dal Procuratore Europeo Delegato di
Maxi sequestro di calzature risultate pericolose, operato presso lo scalo portuale partenopeo da funzionari ADM in servizio all’Ufficio delle Dogane
Nell’ambito di specifici controlli, carabinieri e finanzieri del comando provinciale di Salerno, con l’ausilio dell’Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato 157
Nella serata di sabato, verso le ore 21, le volanti intervenivano presso uno dei bar della zona portuale, ove era
I manifestanti si trovano ora nel parcheggio in fondo alla zona presidiata da venerdì scorso. Una trentina di portuali e circa trecento attivisti che hanno trascorso la notte al molo si sono seduti per terra e hanno cantato “gente come noi non molla mai” e urlato “vergogna” prima che gli agenti azionassero gli idranti.
È l’epilogo della protesta nello scalo, stremato da giorni in cui le attività sono rallentate e l’immagine internazionale, prima in piena salute, si è appannata agli occhi del mondo. La prefettura e l’Autorità Portuale ritengono non più tollerabile l’occupazione del varco 4 anche se il sindacato CLPT garantisce che resisterà fino al 20 ottobre e il coordinamento no vax cittadino va oltre, annunciando di voler restare “a oltranza”.
NAPOLI – Sit-in di protesta a Napoli di cittadini turchi residenti in città che in piazza Dante hanno esposto cartelli
NAPOLI – Un totale di 10 persone arrestate e altre 29 denunciate in stato di libertà: è il primo bilancio
Maxi sequestro di calzature risultate pericolose, operato presso lo scalo portuale partenopeo da funzionari ADM in servizio all’Ufficio delle Dogane
Nel corso delle attività di controllo del naviglio straniero scalante il porto di Napoli, gli Ispettori del Nucleo PSC (Port State Control) della Capitaneria di Porto, coordinati dal Comandante Amm. Isp. (CP) Pietro Giuseppe VELLA, hanno detenuto una nave da carico battente bandiera panamense, impegnata nel trasporto di merci rinfuse solide, a causa di gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione, condizioni di lavoro a bordo e gestione della sicurezza della nave.
L’attività di controllo, effettuata sotto l’egida dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (EMSA), in aderenza a precise disposizioni che richiedono severi e meticolosi controlli sulle navi straniere, affinché le stesse possano operare sempre in sicurezza nelle acque comunitarie, ha messo in luce numerose violazioni.
Sono state riscontrate, in particolare, carenze in materia di salvaguardia della vita umana in mare per inefficienza dei mezzi collettivi di salvataggio, condizioni di lavoro a bordo non adeguati agli standard della Convenzione MLC 2006 sul lavoro marittimo, nonché una perdita di controllo del sistema di gestione di sicurezza della nave, garanzia del rispetto delle norme in materia di sicurezza della navigazione.
NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:SAN GIORGIO A CREMANO (Napoli) – Biblioteca di Villa Bruno, via Cavalli di
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:1) NAPOLI – Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Via Pansini, 5 ore 10.30,