Inquinamento fiumi nel Sannio: sequestrati 78 mln a Gesesa

AVELLINO – L’Alto Calore Servizi spa comunica che per un guasto elettrico presso l’impianto di sollevamento di Cassano Irpino vi
CAMPANIA -Brusca diminuzione delle temperature, neve, pioggia e vento, che in alcune località ha raggiunto i 100 km orari.
BENEVENTO – Per inquinamento del fiume e per la gestione del servizio idrico integrato, questa mattina il gup Roberto Nuzzo
Sono scattati i domiciliari per due imprenditori per l’inquinamento del fiume Sarno. Le ipotesi di reato riguardano lo scarico abusivo di rifiuti industriali, reiterata violazione dei sigilli e inquinamento ambientale.
In azione, dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Gruppo per la tutela ambientale e la transizione ecologica di Napoli e della Compagnia di Napoli – Stella che hanno dato esecuzione ai due provvedimenti emessi dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura, a carico dei due imprenditori.
I provvedimenti si inseriscono nell’ambito di una più ampia e imponente attività d’indagine, convenzionalmente denominata “rinascita Sarno”, condotta dal reparto speciale dell’Arma con il coordinamento della Procura della Repubblica torrese. Un’operazione che mira proprio ad individuare le cause e i responsabili dell’inquinamento del fiume Sarno.
SARNO – È morto per un infezione al rene non diagnosticata a soli 14 anni. Il dramma è avvenuto a
SARNO – Gli agenti del commissariato di polizia di Sarno hanno eseguito l’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei
SARNO – Una donna di 32 anni è stata denunciata per abbandono di minore.
Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli contro l’inquinamento ambientale: durante un servizio ad hoc disposto dalla Compagnia di Torre Annunziata – hanno denunciato per violazione delle norme in materia ambientale due braccianti agricoli.
I Carabinieri, nel perlustrare la zona del Parco naturalistico ed archeologico della Longola, hanno sorpreso i due uomini mentre sversavano ed incendiavano dei rifiuti composti da residui di lavorazione tessile e vari arbusti e sterpaglie. Circa 1500 metri quadrati sono stati sequestrati.
NAPOLI – Una pattuglia di carabinieri ha notato una autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava
NAPOLI – Avrebbe portato con sé una pistola 7,65 per questo motivo un uomo di Frattamaggiore è stato sottoposto a
NAPOLI – Una “marea” di volontarie e volontari invaderà le spiagge campane, equipaggiati di pinze raccogli-rifiuti e guanti, per partecipare
Tre i decreti di sequestro emessi dai gip dei Tribunali di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata hanno proceduto al sequestro di quattro aziende operanti nel settore della metallurgica pesante, dell’attività conserviera e dell’attività conciaria, ubicate rispettivamente nei comuni di Solofra, Pagani, Torre Annunziata e Striano.
NAPOLI – Una “marea” di volontarie e volontari invaderà le spiagge campane, equipaggiati di pinze raccogli-rifiuti e guanti, per partecipare
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Gallerie d’Italia – Intesa Sanpaolo – via Toledo 177 – ore
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – Teatro della Legalità – viale Europa 58 –
Sono ventiquattro, contro le trentatré iniziali, le persone che compaiono nell’avviso di conclusione dell’inchiesta del procuratore aggiunto Giovanni Conzo, a Roma da due settimane, e del sostituto Assunta Tillo sull’inquinamento dei fiumi che era rimbalzata all’attenzione dell’opinione pubblica nel maggio dello scorso anno, quando erano stati sequestrati dodici depuratori tra Benevento, Ponte delle Tavole, Capodimonte e Pontecorvo, Telese Terme, Frasso Telesino, Melizzano, Forchia, Castelpoto, Morcone, Ponte e Sant’Agata dei Goti .
Prossimamente su Primaset Canale Nazionale 149 del digitale terrestre
SANTA MARIA CAPUA VETERE/MONDRAGONE – Antonio Postiglione, 68enne di Ischia, guida la direzione generale ‘Tutela della salute e coordinamento della
Inquinamento fiumi nel Sannio: sequestrati 78 mln a Gesesa
Emesso un decreto di sequestro preventivo dal gip del Tribunale di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, per l’impianto de “La Betoncave”. Nello speficico, si tratta di uno stabilimento industriale, che si occupa della produzione di conglomerati cementizi ed è dotato di un impianto di frantumazione, oltre ad un impianto di produzione di calcestruzzo.
BENEVENTO – La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte di
BENEVENTO/CASTELLAMMARE DI STABIA – Ancora una volta dobbiamo raccontare di una vita strappata in giovane età, forse per l’ennesimo caso
BENEVENTO – A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l’Alta Velocità ferroviaria Napoli-Bari, alcune zone