DAILY MAGAZINE

Tag archive

finanza - page 3

Contraffazione a go-go: sequestrati migliaia di articoli nel napoletano

in Uncategorized by

Nuovi casi di contraffazione nel napoletano, sotto inchiesta tutti i negozi della zona. In un negozio che vendeva detersivi con diciture e simboli ingannevoli per i consumatori è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza nel quartiere Ponticelli, a Napoli. Sconosciuto al fisco il titolare, ovviamente denunciato per ricettazione e frode in commercio.

leggi tutto…

Paterno Calabro, sigilli ad impianto: marchio taroccato

in News by

Sono state sequestrate oltre trecento tonnellate di pellets con marchio contraffatto, rinvenuti all’interno di un impianto di produzione di Paterno Calabro. L’operazione della Guardia di finanza di Cosenza ha consentito di notificare la denuncia ad un imprenditore, con l’accusa di contraffazione.

leggi tutto…

Napoli – Reggio Calabria, scacco ai Moccia sul business dei carburanti

in News by

Si tratta della “Petrolmafie Spa”, ovvero dell’operazione della Guardia di Finanza che ha portato tra Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria all’esecuzione di 71 misure cautelari e al sequestro di beni per quasi un miliardo di euro. È emersa una “gigantesca convergenza di strutture e pianificazioni mafiose originariamente diverse nel business della illecita commercializzazione di carburanti e del riciclaggio di centinaia di milioni di euro in società petrolifere intestate a soggetti insospettabili, meri prestanome”. Le indagini hanno fatto emergere la centralità del clan Moccia, mentre sul versante della ‘ndrangheta le famiglie coinvolte sono quelle dei Piromalli, Cataldo, Labate, Pelle e Italiano nel reggino e dei Bonavota, gruppo di San Gregorio, Anello di Filadelfia e Piscopisani a Catanzaro.

leggi tutto…

Napoli, maxi-sequestri di beni e immobili: disponibilità finanziarie oltre 500.000 euro

in Uncategorized by

Tra Roma ed Ercolano, in provincia di Napoli, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato immobili e disponibilità finanziarie del valore di oltre 500000 euro. Due i coniugi accusati ed indiziati per usura.

leggi tutto…

Torre Annunziata, ottiene Rdc perché si dimentica di avere una moto

in Uncategorized by

La Guardia di finanza di Torre Annunziata ha effettuato il sequestrato beni per  15.620 euro nei confronti di un 46enne di Torre del Greco, accusato di truffa aggravata per aver percepito indebitamente, dal maggio 2019 all’ottobre 2020, le rate mensili del reddito di cittadinanza.

leggi tutto…

Firenze: 135 chili di droga stipati in armadi e cassetti

in News by

A Fiesole, in provincia di Firenze sono stati rinvenuti 135 chili di droga di cui 106 kg di hashish e 29 kg di marijuana. Sequestrati anche 11mila euro in contanti, per la Guardia di Firenze presumibile profitto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il pusher è un italiano 38 enne che è stato arrestato.

Come si evinde da una nota “a far scattare il controllo dei finanzieri è stato un sospetto movimento di mezzi e persone nel cortile di un condominio a Fiesole. I militari hanno poi deciso di controllare un’abitazione al pian terreno dello stabile dove avevano visto entrare l’uomo poi arrestato”. Complice il fortissimo odore di erba proveniente dall’appartamento.

Pordenone, violazione embargo: sotto sequestro società

in News by

Perquisita dalla Guardia di Finanza un’azienda insediata nella zona della Comina, a San Quirino, in provincia di Pordenone, per vendita di prodotti ‘dual use’ in Iran senza però le relative autorizzazioni rilasciate del Governo italiano.

leggi tutto…

Roma, bufera su Cashback. Guerra: “In corso verifiche su anomalie, si valutano esclusioni”

in News by

La sottosegretaria all’Economia, Maria Cecilia Guerra ha fornito i numeri relativi al cashback durante la question time alla Commissione Finanze della Camera.

leggi tutto…

Napoli, poverone e maxi frode Reddito di Cittadinanza: 239 denunciati

in News by

L’inchiesta partita da Rovigo ha interessato anche il napoletano, con la denuncia, ad opera della Guardia di Finanza, di 239 persone per aver percepito illegalmente il reddito di cittadinanza. Su 673 persone controllate, ben 239 non possedevano il requisito della effettiva residenza in Italia. Sono state quindi denunciate oltre che alle Procure di Rovigo e Napoli, anche a quelle di Milano, Roma, Cosenza, Lodi, Bari, Torino, Pavia, Massa, Agrigento, Foggia, Genova, Vercelli, Pisa, Latina, e Imperia.

leggi tutto…

Angri, fratelli mandano in bancarotta la loro azienda: sequestrati beni per 800 mila euro

in Uncategorized by

Il G.I.P. Gustavo Danise ha emesso, nei confronti di due amministratori, un decreto di sequestro preventivo, in esecuzione del quale i Finanzieri di Scafati hanno cautelato un edificio di 15 vani ed un ampio opificio in uso all’azienda, un’autorimessa e 3 appartamenti, per il valore complessivo di circa 800 mila euro, garantendo in questo modo il ristoro dei crediti dell’Erario. Secondo quanto emerso i due fratelli “imprenditori”, titolari di un’impresa di Angri vevano “svuotato” il patrimonio di una società in bancarotta, lasciando “in piedi” solo i debiti con il Fisco.

leggi tutto…

Go to Top