Ercolano, maxi discarica di rifiuti speciali: sequestro e denuncia

ERCOLANO – Ben 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati e una denuncia: è il bilancio di un’operazione dei finanzieri della compagnia di Portici.
ERCOLANO – Ben 17 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati e una denuncia: è il bilancio di un’operazione dei finanzieri della compagnia di Portici.
ERCOLANO – Il Comune di Ercolano compie un passo decisivo per la sicurezza dei cittadini in caso di eruzione vulcanica.
BRUSCIANO – Avevano trasformato un’area interna ad una ditta specializzata nella rivendita di inerti per l’edilizia in una sorta di
ERCOLANO – Un 42enne è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio e sottoposto ai domiciliari ed
PAGANI – Il Natale è ancora lontano, ma già iniziano i sequestri di fuochi d’artificio. I finanzieri del comando provinciale di Salerno hanno effettuato un maxi-sequestro di materiale pirotecnico nel comune di Pagani.
PAGANI – La città di Pagani è sotto choc per la notizia giunta nelle scorse ore: uno studente del liceo
NAPOLI – Controlli straordinari degli agenti dei Commissariati Vicaria-Mercato e San Giovanni, insieme ai militari della Guardia di Finanza, al
NAPOLI – Sei arresti questa mattina per estorsione aggravata. Passavano davanti alle bancarelle dei venditori ambulanti di fuochi d’artificio, a
Oltre 1100 controlli e 77 sanzioni: questi i numeri dei controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza nel quartiere Ponticelli di Napoli e a Torre Annunziata nell’ambito dei piani di controllo straordinario del territorio.
Denunciati per abusivismo edilizio 4 soggetti che, privi delle obbligatorie autorizzazioni amministrative, avevano costruito delle rampe di accesso a locali ai quali avevano cambiato d’iniziativa la destinazione d’uso, adibendoli a garage. Gli interventi rientrano nel quadro della costante attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio svolta dalle Fiamme Gialle partenopee, anche in sinergia con le altre Forze di Polizia, al fine di contrastare fenomeni di illegalità diffusi nelle aree a maggiore densità criminale del capoluogo, che restano oggetto di massima attenzione da parte dell’Autorità di Governo e delle Forze dell’Ordine.
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Comune – via Verdi 35 – ore 10:00 Riunione del Consiglio
NAPOLI – La Campania, nonostante un considerevole recupero, rimane la regione con la speranza di vita più bassa tanto tra
NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
435.000 dadi di ottone e bussole in acciaio con la falsa indicazione “Made in Italy” sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli 1 nel porto del capoluogo partenopeo.
Secondo quanto riferito, la merce, accessori per la rubinetteria, era in grado di trarre in inganno i consumatori. Se immessa sui mercati nazionali ed esteri avrebbe determinato profitti illeciti per oltre mezzo milione di euro. Il responsabile della società importatrice è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria
NAPOLI – Oltre 50.000 giocattoli e accessori di Carnevale non sicuri, privi di etichettatura conforme e, in molti casi, contraffatti,
SALERNO – La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Riesame e Misure
MONTESARCHIO – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al
La First Aid One Italia, una società con sede legale a Pesaro e sede operativa a Bollate ed affidataria di appalti pubblici per il servizio ambulanze in tutta Italia, è stata posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza di Pavia, a seguito di indagini per i reati di caporalato e appalti truccati per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro.
Il provvedimento, spiega la Gdf, rappresenta la prosecuzione di un’indagine che, già̀ nel marzo scorso aveva portato all’arresto di 4 persone, tra le quali anche l’allora direttore generale di Asst Pavia, nonché́ a perquisizioni e sequestri di apparati informatici in diverse aree geografiche del Paese (Lombardia, Marche, Lazio e Sicilia), per i reati di turbativa d’asta e frode nelle pubbliche forniture.
L’analisi delle videoriprese effettuate in alcune ambulanze, ha mostrato che venivano raramente eseguite le sanificazioni prescritte dopo il trasporto di ogni paziente soprattutto in tempo di pandemia: “in una delle ambulanze monitorate, in 20 giorni di lavoro con trasporto di 92 pazienti è stata sanificata solo in 4 occasioni mentre un’altra, in 9 giorni di servizio ed 86 pazienti trasportati, è stata sanificata un’unica volta“.
MILANO/MONTORO – Morto in un incidente stradale Andrea Di Giacomo, 34 anni originario di Montella, ha perso la vita lunedì
NAPOLI – Oltre 50.000 giocattoli e accessori di Carnevale non sicuri, privi di etichettatura conforme e, in molti casi, contraffatti,
SALERNO – La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Riesame e Misure
Oltre 200mila euro di beni sono stati sequestrati dalla guardia di finanza ad una società cilentana che produce calcestruzzo. Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, l’impresa, tra il 2016 ed il 2018, non avrebbe dichiarato ricavi e avrebbe contabilizzato costi non documentati per un totale di circa 650 mila euro, “abbattendo” la base imponibile da sottoporre a tassazione.
NAPOLI – Controlli straordinari degli agenti dei Commissariati Vicaria-Mercato e San Giovanni, insieme ai militari della Guardia di Finanza, al
NAPOLI – Il liquidatore di una società aveva assunto la moglie e la figlia, a cui veniva corrisposto, rispettivamente, uno
NAPOLI – Centinaia di persone assunte da aziende non operative e impiegate presso un altro datore di lavoro, che riusciva
Eseguito tra Napoli, Salerno e Reggio Calabria, un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di beni del valore di oltre 18 milioni di euro, nei confronti di 4 società e relativi amministratori operanti nel settore del commercio e distribuzione di carburanti. Nello specifico sono stati sequestrati, in particolare, conti correnti, denaro contante, preziosi e gioielli, autovetture ed immobili, pari all’Iva evasa sulle fatture false contabilizzate e dichiarate al fisco, nei confronti dei rappresentati legali di molteplici società, indagati per frode fiscale.
NAPOLI – Oltre 50.000 giocattoli e accessori di Carnevale non sicuri, privi di etichettatura conforme e, in molti casi, contraffatti,
FRIGNANO – I “Baschi Verdi” di Aversa hanno perquisito una abitazione privata nella disponibilità di un soggetto di Frignano, abitualmente
SALERNO – La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Riesame e Misure
I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bologna e di Rimini hanno confiscato immobili, quote societarie e rapporti bancari e riconducibili a tre società tra le province di Rimini, Pesaro – Urbino e Napoli, del valore di 700 mila euro. Nel mirino D.F., classe ’60, nato a Giugliano in Campania (NA), ritenuto “socialmente pericoloso, considerato una figura di spicco nel panorama criminale della riviera romagnola e, in particolare, delle province di Pesaro e Rimini, gravato da numerosi precedenti penali come bancarotta fraudolenta, estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, abusivo esercizio di attività finanziarie, violazioni penali-tributarie e riciclaggio”, riferiscono i finanzieri.
NAPOLI – Oltre 50.000 giocattoli e accessori di Carnevale non sicuri, privi di etichettatura conforme e, in molti casi, contraffatti,
SALERNO – La Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dalla Sezione Riesame e Misure
MONTESARCHIO – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al
Ben 100 chili di cocaina allo stato puro, per un valore di mercato di oltre 5 milioni di euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Udine in un immobile abbandonato ad Aiello del Friuli. A seguito di una segnalazione ai Vigili del fuoco per una sospetta fuga di gas nell’abitazione dismessa, ma solo grazie ad un cane antidroga, hanno trovato la cocaina.
AVELLINO – Sequestro di armi e munizioni in provincia di Avellino in un’operazione che ha visto impegnati cinquanta carabinieri delle
NAPOLI – Controlli nella movida di Napoli per i carabinieri del comando provinciale che nell’area dei baretti di Chiaia e
SAN MARCELLINO – Il blitz antidroga dei carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta, scattato nella serata di ieri presso due
Le indagini, coordinate dalla procura di Vallo della Lucania, sono riferite al periodo 2014-2016 hanno portato al sequestro da parte dei finanzieri del comando provinciale – di 490mila euro nei confronti di una cooperativa di trasporti del Cilento con base a Salento.
PORTCI – Questa volta il trucco dell’avvocato e del figlio arrestato non ha funzionato. Due donne hanno tentato di truffare
AVERSA – Accusati di contraffazione di marche da bollo, sono stati tutti assolti gli avvocati civilisti coinvolti nel processo.
NAPOLI/SALERNO – E’ in corso dalle prime ore della mattina un’operazione dei carabinieri del Nas nelle province di Napoli e