DAILY MAGAZINE

Tag archive

Fabio Ciciliano

Rogo nell’azienda chimica di Caivano, Ciciliano rassicura: non è a “rischio Seveso”

in News by

CAIVANO – “E’ un problema di carattere generale quello dei rischi di alcuni impianti come quelli che maneggiano solventi, ma ricordo che questo di Caivano non è uno di quegli impianti sotto direttiva ‘Seveso’, cioè non è un impianto a rischio di incidente rilevante che prevede specifica normazione anche sulla sicurezza”.

leggi tutto…

Ciciliano: “Sono 129 le abitazioni inagibili e sgomberate”

in News by

POZZUOLI – Sono 129 gli edifici inagibili dopo la costante attività sismica. Lo ha comunicato il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano che ha parlato di 565 richieste di sopralluogo Aedes per le valutazioni delle vulnerabilità al momento eseguite su 240 abitazioni.

leggi tutto…

Campi Flegrei, Ciciliano incontra i sindaci: nuovo centro di accoglienza ad Agnano

in News by

NAPOLI – Un nuovo centro di accoglienza per i cittadini dei Campi flegrei sarà allestito nei pressi dell’ippodromo di Agnano. Lo fa sapere il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, che oggi ha incontrato oggi i sindaci di Napoli, Bacoli e Pozzuoli per fare il punto della situazione.

leggi tutto…

Campi flegrei, Ciciliano: “I cittadini possono chiedere sopralluogo gratuito dei tecnici”

in N-Style/News by

POZZUOLI – Il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano torna a ribadire che la “preoccupazione” maggiore per quanto riguarda l’area flegrea sono l'”urbanizzazione e la qualità degli edifici. Non è il terremoto a uccidere, ma la casa in cui viviamo”.

leggi tutto…

‘Non vogliamo contare i morti’ striscione polemico degli abitanti di Bagnoli

in N-Style/News by

NAPOLI – “Non vogliamo contare i morti!”. Questo lo striscione esposto all’esterno del Maschio Angioino di Napoli, dove è convocata una seduta straordinaria del Consiglio comunale sulla questione bradisismo, da parte dell’Assemblea Popolare di Bagnoli, che contesta la gestione del rischio nei Campi Flegrei.

I componenti hanno occupato nel week end la sede della Municipalità di Bagnoli “che ora abbiamo liberato – spiega Dario, uno degli esponenti del movimento – perché ci hanno assicurato che presto sarà fissata la data del consiglio della Municipalità per occuparsi della situazione”.
Nel sit-in di oggi, organizzato in concomitanza con la seduta del Consiglio comunale straordinario cui è atteso anche il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, il movimento chiede, “secondo quanto emerso da una partecipata assemblea popolare, basta alla cementificazione nei Campi Flegrei e fondi per la messa in sicurezza dei territori”. Lo slogan “Non vogliamo contare i morti” fa riferimento alla contestata frase di Ciciliano in occasione dell’assemblea pubblica sul bradisismo svoltasi a Pozzuoli il mese scorso: “La scossa di quinto grado? Cadono i palazzi e conto i morti. Funziona così”

Al V grado cadono i palazzi e conto i morti, Pecci: “Dichiarazioni gravi, Ciciliano chiarisca”

in N-Style/News by

NAPOLI – “Le dichiarazioni del capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabio Ciciliano, rilasciate nel corso di un incontro con cittadini di Pozzuoli, sono di una assoluta gravità e richiedono un immediato chiarimento. Se, infatti, un possibile innalzamento dei livelli di magnitudo delle scosse sismiche in atto nell’area può provocare distruzioni e morti, è inammissibile che non si sia provveduto a definire un piano di emergenza, a salvaguardia della vita delle persone dell’area potenzialmente pericolosa”.

leggi tutto…

Terremoto, il capo della Protezione civile: con questo fenomeno bisogna convivere

in N-Style/News by

NAPOLI – “Ci sono state oltre 500 scosse di cui almeno cinque particolarmente importanti e molto percepite, soprattutto la notte. Fanno parte della natura geologica di queste terre, sono fenomeni che esistono da migliaia di anni e che rimarranno presenti qui per altre migliaia di anni”.

leggi tutto…

Campo rom Scampia, famiglie nei beni confiscati alla camorra

in News by

NAPOLI – Dalla prossima estate le famiglie che vivono nel campo rom di Cupa Perillo a Scampia troveranno collocazione per ‘micro cluster’ e saranno utilizzati anche appartamenti confiscati alla criminalità organizzata.

leggi tutto…

Go to Top