Baruffi e Taruffi da Roma per licenziare in tronco De Luca: senza un briciolo di educazione

L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene di “politica politicante”, come direbbe Vincenzo De Luca.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene di “politica politicante”, come direbbe Vincenzo De Luca.
ACERRA – Con la firma del contratto tra la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto europea ed il
NAPOLI – “Bisogna rispettare la decisione della Corte costituzionale che mette chiarezza su una questione, quella relativa al terzo mandato
L’Editoriale di Antonio Arricale – Tutti con il naso all’insù, con lo sguardo rivolto ad uno dei Palazzi della politica
L’Editoriale di Antonio Arricale – Tutti con il naso all’insù, con lo sguardo rivolto ad uno dei Palazzi della politica che sovrastano il colle più importante di Roma: il Colle Quirinale.
Beninteso, stavolta non è al Palazzo del presidente della Repubblica che si fa riferimento, bensì a quello della Corte Costituzionale: che dal primo, peraltro, sullo stesso colle, alla stessa altezza, sta ad un passo di via.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – “Bisogna rispettare la decisione della Corte costituzionale che mette chiarezza su una questione, quella relativa al terzo mandato
ROMA – Si è conclusa l’udienza della Corte Costituzionale dedicata al tema del “terzo mandato” dei governatori, a presiedere il
BRUXELLES – di Antonio Arricale – Il caso Huawei – la connection lobbista scoperchiata da un’indagine della Procura di Bruxelles e portata alla luce dal sito di giornalismo investigativo “Follow The money” e le pubblicazioni Le Soir e Knack –
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:POMPEI – Palestra Grande – parco archeologico – ore 11:00 Conferenza stampa del
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
ACERRA – Con la firma del contratto tra la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto europea ed il
Bruxelles – Antonio Arricale – L’ombra di un nuovo “Qatargate” si addensa sul Parlamento europeo. La giustizia belga sospetta che i lobbisti dell’azienda cinese Huawei abbiano corrotto una quindicina di eurodeputati.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Le regole in democrazia dovrebbero essere scolpite nella pietra. Nel senso che dovrebbero essere certe,
MADDALONI – Forza Italia è in continuo fermento e crescono sempre più le adesioni, testimonianza del rafforzamento del Ppartito, ispirato
ROMA – Antonio Arricale – Il futuro sostenibile della chimica passa per la provincia di Caserta.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
L’INCHIESTA di ANTONIO ARRICALE – La nuova società – Seri Industrial Spa – che fa capo ai fratelli Civitillo (Vittorio,
PIEDIMONTE MATESE – Ha rubato, in più di un’occasione, rame da un fabbricato in costruzione. Per questo, i carabinieri della
L’EDITORIALE (a.a.) – Promossa. La Campania supera l’esame della verifica dei livelli di assistenza in sanità nell’area della Prevenzione, in quella Distrettuale e in quella Ospedaliera. Il Ministero della Salute ha reso noto, infatti, una sintesi dei risultati del monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia per l’anno 2023.
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:POMPEI – Palestra Grande – parco archeologico – ore 11:00 Conferenza stampa del
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Teatro di San Carlo – ore 21:30 In occasione del 173/o
NAPOLI – Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania e capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania, ha presentato le dimissioni irrevocabili in segreteria generale da consigliere regionale.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
L’Editoriale di Antonio Arricale – Tutti con il naso all’insù, con lo sguardo rivolto ad uno dei Palazzi della politica
BRUXELLES – di Antonio Arricale – Il caso Huawei – la connection lobbista scoperchiata da un’indagine della Procura di Bruxelles
L’Editoriale di Antonio Arricale – “Scemenze”. “Lasciamo lavorare i giudici”. “Paese di dementi”. “Parlano a capocchia”.
Per quanto tempo ancora il presidente della Giunta regionale della Campania potrà trincerarsi dietro le sue colorite espressioni nel tentativo di dribblare l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi giudiziari – diretti o indiretti – che lo attanagliano?
Lo ha fatto anche ieri, alla presentazione del Libro Photoansa, sparando alzo zero contro tutti, in particolare quelli del suo partito.
Certo, l’arresto del tesoriere dem campano in un’inchiesta sul favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sarà anche un problema del commissario Antonio Misiani, ma a nessuno sfugge che Nicola Salvati è di Salerno. E, come dire, è noto a tutti che all’ombra del castello di Arechi non si muove foglia che De Luca non voglia. Insomma, anche Salvati è annoverabile, prima ancora che tra i dem, tra i deluchiani. In ogni caso, la sua nomina di sicuro non poteva essere invisa al presidente della Regione. E, comunque, Salvati – per carità, innocente fino a prova contraria, come tutti gli inquisiti – è dello stesso partito del presidente. Fino a prova contraria.
Come del resto è deluchiano e del Pd Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio-Paestum, agli arresti domiciliari da quattro mesi, per il quale è cominciato il processo per presunti appalti truccati relativi alla pubblica illuminazione.
O come Luca Cascone, consigliere regionale e assessore ombra dei trasporti, accusato di corruzione e associazione per delinquere. O come Nino Savastano, consigliere regionale ed ex assessore al Comune di Salerno alle Politiche sociali, che pure è registrato dalla Procura come indagato. E lo stesso dicasi di Enzo Napoli, sindaco di Salerno al secondo mandato. Giusto per annotarne alcuni, senza necessariamente allargare il campo di indagine in altre province, dove di inquisiti eccellenti, tra gli eletti della lista De Luca presidente o a lui contigui di certo non mancano. Vedi il consigliere regionale Giovanni Zannini a Caserta o l’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa.
E quand’anche si trattasse di una questione giudiziaria all’incontrario – nel senso che ad essere presi di mira da magistrati di simpatie conservatrici, sarebbero appunto uomini di spicco di sinistra; oppure che si trattasse di semplice fuoco amico, i soliti magistrati, cioè, al servizio di una corrente precisa del Pd, la questione non cambia di una virgola.
Sarà, cioè, difficile reggere, nell’arco di circa un anno – il tempo che manca alla scadenza elettorale – la pressione della campagna stampa giudiziaria che, mese dopo mese, si scatenerà contro lo stesso De Luca.
Tanto più che saranno molti a ricordare allo stesso De Luca di essere stato più volte condannato dalla Corte dei conti e, dunque, di trovarsi nella sgradita situazione di essere debitore nei confronti dello Stato per circa 800 mila euro. Seicentonovemila euro per la storia delle inutili smart card al tempo del Covid, e ancora centouno mila euro (la sentenza è stata depositata il 25 gennaio) per la storia dei vigili urbani pagati dalla Regione alla stregua di dirigenti, oltre alle spese processuali di entrambi i processi. Soldi che si sommano alle altre condanne, sempre da parte della Corte dei conti di quando “lo sceriffo” era sindaco di Salerno.
Ma di tutto questo De Luca non parla. Dice, piuttosto, che stiamo messi “peggio della prima Repubblica”. Ed è vero. Su questo punto concordiamo.
In foto da sinistra: Franco Alfieri, Giovanni Zannini, Vincenzo De Luca, Gianluca Festa, Luca Cascone, Nino Savastano
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:POMPEI – Palestra Grande – parco archeologico – ore 11:00 Conferenza stampa del
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Teatro di San Carlo – ore 21:30 In occasione del 173/o
Il boom delle domande di nulla osta al lavoro per extracomunitari arrivato dalla Campania ha acceso i riflettori degli inquirenti e aperto la strada all’indagine che ha portato all’arresto, ai domiciliari, di 36 persone nella regione.
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:POMPEI – Palestra Grande – parco archeologico – ore 11:00 Conferenza stampa del
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
CAMPANIA – Avvenimenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Teatro di San Carlo – ore 21:30 In occasione del 173/o
L’EDITORIALE DI ANTONIO ARRICALE – C’è un De Luca pubblico, in questi giorni, che mostra i muscoli, stringe la mascella e batte i pugni sul tavolo, minacciando di fare sfracassi al fine di essere nuovamente candidato – per la terza volta – alla presidenza della Regione.
L’EDITORIALE di Antonio Arricale – Non so a voi, ma a me cadono le braccia di fronte a certe scene
NAPOLI – “Bisogna rispettare la decisione della Corte costituzionale che mette chiarezza su una questione, quella relativa al terzo mandato
ROMA – Si è conclusa l’udienza della Corte Costituzionale dedicata al tema del “terzo mandato” dei governatori, a presiedere il