Perde il controllo dello scooter e si schianta in galleria, muore a 15 anni

AMALFI – Perde la vita a quindici anni a causa di un incidente stradale.
AMALFI – Perde la vita a quindici anni a causa di un incidente stradale.
AMALFI/MASSA LUBRENSE – Due turisti recuperati tra penisola sorrentina e Costiera amalfitana, nella giornata di ieri, dalla squadra di pronto
Andrea Reale (sindaco di Minori) : “Nel 2002 Lina Wertmuller fu ospite del GustaMinori, il 13 Agosto del 2015 le
Dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani giovedì 2 dicembre
AMALFI/MASSA LUBRENSE – Due turisti recuperati tra penisola sorrentina e Costiera amalfitana, nella giornata di ieri, dalla squadra di pronto impiego del Soccorso alpino e speleologico della Campania.
NAPOLI – Sono undici i paesi big spender nel turismo di lusso: Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Francia, Austria,
BENEVENTO – Lascia la moglie e due figlie Francesco Sangiorgio, 50enne della provincia di Benevento.
SAN MASSIMO– Un escursionista di 60 anni campano è stato salvato dagli uomini del Corpo nazionale soccorso alpino, dopo essersi
Andrea Reale (sindaco di Minori) : “Nel 2002 Lina Wertmuller fu ospite del GustaMinori, il 13 Agosto del 2015 le conferimmo la cittadinanza onoraria!”.
NAPOLI – Blitz del Comando della Polizia locale di Napoli durante la movida per contrastare il fenomeno sempre più diffuso
NAPOLI – Un 12enne è stato ricoverato ieri all’ospedale Santobono di Napoli con una ferita profonda alla testa. Secondo i
NAPOLI – A causa della recrudescenza della criminalità tra i minori, con gravi episodi verificatisi negli ultimi mesi, la legge
NAPOLI – Tarda ad arrivare la primavera. Non si placa il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania,
NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
NAPOLI – La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:NAPOLI – Comune – via Verdi 35 – ore 10:00 Riunione del Consiglio
NAPOLI – La Campania, nonostante un considerevole recupero, rimane la regione con la speranza di vita più bassa tanto tra
NAPOLI – Tarda ad arrivare la primavera. Non si placa il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania,
SORRENTO – Sei ragazzi tra i 18 e i 20 anni, originari della penisola sorrentina, pestarono a sangue, nello scorso
NAPOLI – Tarda ad arrivare la primavera. Non si placa il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione Campania,
NAPOLI – La Protezione civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24
Ennesimo tragico incidente è avvenuto questa mattina lungo la strada statale 163 “Amalfitana”. Il sinistro è avvenuto nei pressi del semaforo della Città verticale, uno dei tanti dispositivi installati per consentire i lavori al costone roccioso. Fatale l’impatto per la giovanissima 17enne alla guida del mezzo che stava, a quanto si apprende, andando a scuola.
Sul posto è intervenuto il personale di Anas e delle Forze dell’Ordine, oltre che del 118. La strada è rimasta chiusa per diverso tempo per i rilievi del caso. Il traffico è andato in tilt e lunghe code si sono registrate in entrambe le direzioni.
GIFFONI VALLE PIANA – Disavventura questa mattina all’interno del cimitero di Giffoni Valle Piana. Due coniugi, in visita ai propri cari,
MARCIANISE – Brutto incidente la scorsa notte a Marcianise, dove una gazzella dei carabinieri, nel corso di un inseguimento, si
MADDALONI – La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in seguito all’incidente sul
Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno svolto un articolato servizio coordinato di controllo del territorio per contrastare le illegalità e verificare il rispetto della normativa anti-Covid in vigore. Nell’ambito dei controlli i militari della Stazione di Maiori ha sanzionato un ristorante del centro in quanto tra gli avventori è stato “scovato” un cliente sprovvisto di certificato verde: anche per lui, oltre che per il titolare del locale, è scattata la sanzione di 280 euro.
Nel corso del servizio sono state deferite all’autorità Giudiziaria due persone: una donna di Tramonti che qualche giorno prima aveva rubato un bancomat in un centro commerciale dell’agro Nocerino sarnese e che, a seguito di accertamenti dei Carabinieri, è stata individuata grazie ad alcune transazioni effettuate ed analizzando le relative immagini di video sorveglianza dei luoghi dove il bancomat è stato usato.
I militari dell’Aliquota Radiomobile, inoltre, hanno denunciato un uomo poiché, a seguito di sinistro stradale con la sua vettura, senza feriti, è stato sorpreso con un tasso alcolemico superiore ad 1,5 g/l. Nel corso del servizio, durante il quale sono state impiegate 8 pattuglie, sono state controllate 95 persone, 60 veicoli e 18 esercizi commerciali. Sono infine state segnalate all’autorità prefettizia tre persone poiché in possesso di modiche quantità di marijuana.
ARCELLA – “Chiedo scusa a tutti”: don Florin Cipca, il parroco di Arcella, in provincia di Avellino, sospeso dal vescovo
AVELLINO – Condannati due commercialisti avellinesi accusati di truffa. Il giudice Ciccone del tribunale di Avellino ha inflitto la pena
L’EDITORIALE di ANTONIO ARRICALE – Secondo la Corte dei conti il presidente Vincenzo De Luca dovrà restituire alla Regione Campania
Cresce l’impegno del Distretto Turistico Costa d’Amalfi e la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi verso la sostenibilità. Un impegno che non si traduce solo nel mettere in atto progetti per trasformare la Costiera Amalfitana in una destinazione volta a un turismo sempre più responsabile, ma anche una ferma e concreta volontà nel trovare soluzioni efficaci che possano migliorare la qualità della vita di tutti i residenti e lavoratori sul territorio, prestando particolare attenzione alla mobilità.
Grazie al contratto di sviluppo siglato con INVITALIA | Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA, la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, braccio operativo e finanziario del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, nell’agosto del 2020 ha lanciato il progetto relativo all’installazione di 20 colonnine elettriche sul territorio costiero per auto, moto e biciclette.
Nel primo anno di avvio sono stati collocati 5 dispositivi di ricarica e a marzo del 2021 altri 7 per un totale di 12 colonnine, disponibili da Maiori a Positano.
“Con questo progetto la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi si pone l’obiettivo di fornire servizi sostenibili a chi utilizza auto elettriche, e quindi ecologiche, e di sostenere il processo di innovazione della Destinazione, e in particolare dei propri soci. Questo progetto si inserisce all’interno di un generale lavoro di sviluppo e promozione della mobilità eco-friendly su tutto il territorio”, dichiara Andrea Ferraioli, Presidente Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi.
La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie alla collaborazione con DriWe, start up innovativa riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico dedicata all”integrazione fra produzione di energia fotovoltaica e mobilità sostenibile.
Attualmente i dispositivi di ricarica sono presenti a Positano, Praiano, Agerola, Tramonti, Ravello, Conca dei Marini, Maiori, Minori e possono essere messi in funzione e gestiti direttamente da smartphone. Attraverso un’apposita applicazione, infatti, è possibile individuare il dispositivo, grazie alla mappa NextCharge Map una piattaforma che offre la geolocalizzazione immediata delle colonnine già attive in Costa d’Amalfi, ed effettuare la prenotazione da remoto.
Nelle prossime settimane verrà attivato il 13esimo dispositivo di ricarica a Vietri sul Mare, nei pressi del nuovo scalo marittimo di Travelmar a Marina di Vietri. Fra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 il progetto verrà completato con l’installazione delle restanti 6 colonnine.
AMALFI – Perde la vita a quindici anni a causa di un incidente stradale.
AMALFI/MASSA LUBRENSE – Due turisti recuperati tra penisola sorrentina e Costiera amalfitana, nella giornata di ieri, dalla squadra di pronto
La fattibilità e la concreta esecuzione del Programma delle infrastrutture strategiche (Pis) sono state condizionate dal ritardo nell’attuazione e dalla
A seguito di una segnalazione, i militari della Stazione di Amalfi si sono recati nei pressi del Fiordo di Furore, rinvenendo ben 38 arbusti, con tanto di inflorescenze, alti all’incirca 180 centimetri e pronti per essere raccolti. Nel corso dei controlli sono stati recuperati anche materiali vari per irrigare ed effettuare la manutenzione della coltivazione.
NAPOLI – Controlli straordinari degli agenti dei Commissariati Vicaria-Mercato e San Giovanni, insieme ai militari della Guardia di Finanza, al
NAPOLI – Il liquidatore di una società aveva assunto la moglie e la figlia, a cui veniva corrisposto, rispettivamente, uno
POMIGLIANO D’ARCO – Sorpreso a spacciare hashish e marijuana nel parco pubblico Giovanni Paolo II, un 18enne già noto alle