DAILY MAGAZINE

Pd: stesso giorno, stessa ora. Oliviero ‘chiama alle armi’ i suoi fedelissimi e sfida Camusso, Picierno & co.

in N-Style/News by

CASERTA – Stesso giorno, stessa ora, ma su fronti diametralmente opposti. Gennaro Oliviero lancia il guanto di sfida al Partito democratico e “chiama alle armi”, venerdì 24 alle ore 18, gli amministratori del Partito democratico suoi fedelissimi. Incontro che, guarda casa, coincide proprio con il dibattito, alla presenza del leader regionale dem Antonio Misiani, organizzato dalla commissaria provinciale Susanna Camusso con amministratori, consiglieri provinciali e comunali del Pd di Terra di Lavoro, presso la federazione provinciale, per discutere della legge di bilancio. Confronto che si terrà, appunto, venerdì 24 alle 18.

Il presidente del consiglio regionale della Campania, in attesa di sapere se la tessera del 2024 verrà accettata dall’anagrafe del partito, non perde tempo ed in vista della prossima campagna elettorale per le regionali, chiama a raccolta i suoi fedelissimi al Russo center di Pastorano. Una prova di forza di Oliviero, “punito” dal partito della Schlein per il suo sì alla legge sul cosiddetto terzo mandato voluta dal governatore uscente Vincenzo De Luca.

Olivero introdurrà il dibattito su “Futuro e sviluppo per Terra di Lavoro” che verrà moderato dal sindaco di Sant’Angelo d’Alife Michele Caporaso e vedrà la partecipazione e gli interventi (come da scaletta del manifesto che pubblichiamo in calce a questo articolo) del primo cittadino di San Marco Evangelista Marco Cicala, del sindaco di Villa Literno Valerio Di Fraia, del sindaco di Sessa Aurunca (roccaforte di Oliviero) Lorenzo Di Iorio, di quello di Letino, Pasquale Orsi, del primo cittadino di Grazzanise Enrico Petrella, del sindaco di Pratella Daniele Testa, della consigliera comunale di Casal di Principe Lia Caterino e della suo omologa casertana Roberta Greco, del consigliere Antonio Portaro di Castel Volturno e di Nicola Griffo del Forum regionale dei giovani. Le conclusioni del dibattito saranno affidate, invece, al vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Un gruppo nutrito di amministratori che si schierano dunque, nella guerra aperta tra Pd e Olivero, dalla parte di quest’ultimo. Si va alla conta, in un partito da sempre afflitto da correnti interne che lo rendono vulnerabile al cospetto della corazzata del centrodestra.

Ultimi da...

Go to Top