CASERTA – I lavori nello spazio antistante la chiesa di san Rocco cambieranno il volto della porta d’accesso al Borgo di Casertavecchia. Entro tre settimane è prevista l’apertura del cantiere.
L’opera, del valore di circa 700mila euro, rientra nell’ambito delle risorse del Pnrr. Verrà completamente riprogettato largo San Rocco, ovvero la zona ai piedi della pineta, dove sarà riorganizzato il flusso di traffico. Inoltre, sarà realizzata un’aiuola spartitraffico (dove saranno collocati cipressi mediterranei e piante di lavanda) a tutela della Chiesa di San Rocco, nonché un punto di sosta e di ristoro per i visitatori. Previsto il rifacimento della pavimentazione di largo San Rocco, con utilizzo di basolato bianco del Sannio, e l’apposizione di elementi di arredo urbano. Inoltre, si interverrà sul sistema di illuminazione, che sarà moderno, con l’utilizzo di lampade a led, a risparmio energetico. Un altro intervento è quello che vedrà la costruzione di una rotonda all’incrocio tra via Rossetti e l’ingresso della panoramica e, infine, ai piedi della pineta sarà allocata una lastra di acciaio corten retroilluminata, sulla quale sarà riportato il testo del Decreto del Presidente della Repubblica che nel 1960 dichiarò il Borgo medievale di Casertavecchia “Monumento nazionale”.