DAILY MAGAZINE

Piano industriale Menarini, i sindacati: ancora troppi i punti oscuri

in N-Style/News by

ROMA/FLUMERI – “Molte nebbie sul piano industriale e sul nuovo assetto societario. Il confronto dovrà proseguire e il ministero si dovrà sentire coinvolto”: questo il commento – riportato in una nota congiunta – di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e UglM al termine del tavolo di confronto su Menarini Spa-ex Industria italiana autobus al ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si è svolto oggi pomeriggio alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e degli enti locali.


“Si è tenuto oggi al Mimit un incontro su Menarini Bus, che riguarda gli stabilimenti di Bologna e di Flumeri, in provincia di Avellino, per un aggiornamento rispetto l’andamento dell’azienda in relazione il progetto della nuova proprietà. È stato definito positivamente l’accordo di gestione per lo stabilimento di Bologna, ora si pone il tema delle assunzioni e delle stabilizzazioni così come previsto. Nella realtà, però, questo processo è ritardato e, anche numericamente, in linea con quanto comunicatoci nel corso dell’ultimo incontro”.  “Anche per quanto riguarda il processo produttivo siamo molto lontani dall’obiettivo di raggiungere la soglia dei 5 bus al giorno – prosegue -. Anche i 4 obiettivi intermedi sono lontani. Il numero di 500 bus da produrre nel corso del 2025 significa dovere raddoppiare l’attuale produzione”. “È evidente – continuano le sigle – che sono necessari forti investimenti in formazione, organizzazione del lavoro e innovazione di ciclo produttivo. Al netto delle risorse riversate da Leonardo e Invitalia (azionisti usciti i primi e rimasti al 2% i secondi), al fine di sanare i buchi prodotti nella precedente gestione, erano stati annunciati, e oggi confermati, 50 milioni di euro di investimenti da parte di Civitillo. Ma ancora non è chiaro come e quando verranno utilizzati”. “In ultimo – aggiungono – anche per quanto riguarda l’ingresso nell’assetto societario del gruppo cinese Geely, sussistono ancora elementi di indeterminatezza. L’azienda ha affermato che l’accordo vincolante è stato siglato, ma non ancora gli accordi commerciali. Questo sta determinando una situazione ancora di incertezza e, soprattutto, di nebulosità rispetto al piano industriale”. “L’incontro si è chiuso con la dichiarata necessità di proseguire il confronto con Menarini Bus anche a livello istituzionale – concludono i sindacati -. Nei prossimi giorni si terranno le assemblee nei due stabilimenti di Bologna e Flumeri (Avellino) per informare i lavoratori”.

Ultimi da...

Go to Top