CASERTA – A distanza di quattro anni, la compagine ispirata dal presidente uscente Raffaele Cecoro surclassa i competitor e fa en plein nel Consiglio con tanti volti nuovi e giovani.
“Il plebiscito di voti per la nostra lista è la conferma dello straordinario lavoro portato avanti in questi ultimi per rilanciare l’ordine, che oggi è centrale rispetto alle tante problematiche che riguardano la professione tecnica, e costruire un futuro di successo per i nostri iscritti”.
La tornata elettorale svoltasi per via telematica, tramite la piattaforma ‘SKYVOTE’, nelle giornate di ieri e dell’altro ieri, ha segnato la straordinaria affermazione della compagine ispirata dal presidente uscente Raffaele Cecoro che ha più che doppiato, praticamente surclassandola, la lista avversaria.
Architetti Uniti ha eletto alla carica di consigliere dell’Ordine tutti i candidati della propria lista rinnovata con tanti volti giovani e nuovi per espressa volontà dello stesso Cecoro, che rimarranno in carica per il prossimo quadriennio 2025/2029.
Un successo di squadra che ha fatto della sua compattezza la sua arma migliore se si considera che i neo consiglieri di “Architetti Uniti” hanno fatto campagna elettorale chiedendo il consenso sulla lista intera che ha piazzato i suoi 15 candidati nelle prime 15 posizioni, tanto che l’ultimo degli eletti ha staccato di ben 500 voti il più votato della lista sconfitta.
Questi i consiglieri eletti: Antonio Buonocore, Anna Cecere, Valeria Civitillo, Giuseppe Diana, Pietro Feliciello, Tommaso Garofalo (detto Dino), Riziero Laurenza, Chiara Mirra, Maria Morgillo, Sebastiano Nardiello, Aurelio Antonio Petrella, Giancarlo Pignataro, Eleonora Testa, Amelia Trematerra (detta Lia), Ingrid Rega. “Questo successo per 15 a 0 è ancora più bello delle altre due vittorie conquistate nel 2017 e nel 2021. Il plebiscito di voti per la nostra lista è la conferma dello straordinario lavoro portato avanti in questi ultimi per rilanciare l’ordine, che oggi è centrale rispetto alle tante problematiche che riguardano la professione tecnica, e costruire un futuro di successo per i nostri iscritti”.