MADDALONI – La città delle due torri è dall’altra settimana in fermento per la biennale AMA che sta ravvivando il clima culturale cittadino.
Certamente appuntamenti culturali, prima di AMA e dopo AMA, non mancheranno come quello che questo articolo riporta, ma sicuramente nell’insieme si crea un coinvolgimento generale come già avvenne per la biennale “Imposimato”.
Quello che è certo è che Maddaloni si conferma ancora una volta città d’arte e cultura, infatti nell’ambito della prima domenica del mese al museo, istituita dal Ministero della Cultura, che consente per tutti i visitatori l’ingresso gratuito, l’associazione Abc capitanata da Giuseppe Morgillo ne promuove l’evento.
L’appuntamento in questione è quello di domani, domenica 6 aprile, dalle 17:00: ci sarà una visita guidata a cura del saggista e storico maddalonese Antonio Tedesco.
La visita riguarderà il patrimonio del Museo Archeologico di Calatia, presso cui si terrà, e nel corso della stessa si parlerà della lunga storia della piccola città di Calatia e dei suoi numerosi reperti custoditi nel palazzo Casino Starza Penta dei duchi Carafa della Stadera di Maddaloni.
Quella del 6 aprile è un’occasione importate per valorizzare e diffondere la conoscenza della storia locale e soprattutto per parlare di Calatia, una piccola città che ebbe vita per più di diciassette secoli di storia, segnata da avvenimenti che la contraddistinsero nel corso del tempo. (Michele Schioppa)