Maddaloni, al via le celebrazioni per i 200 anni del culto della Madonna della Modestia

in Uncategorized by

MADDALONI – Il 2025 segna un anno importante per diversi appuntamenti maddalonesi, tra cui il duecentesimo anniversario del culto della Madonna della Modestia, presso la chiesa di Santa Margherita V. M. a Maddaloni (il programma delle celebrazioni è in calce all’articolo).

Infatti, in coincidenza con l’anno del Giubileo della Speranza, la comunità della chiesa di santa Margherita di Maddaloni, celebra un anniversario rilevante. In questo anno carico di significato per il mondo cattolico, festeggia il traguardo di 200 anni il culto della Madonna della Modestia. Il culto di questa Madonna, la cui statua si trova nell’antica chiesa di santa Margherita, nel cuore della Maddaloni antica, è un unicum nel panorama del mondo cattolico. Da due secoli la comunità del borgo della Pescara prega nel nome di Maria, Madre della Modestia e modello di umiltà.

Questo anniversario rappresenta per questa comunità un vero e proprio anno di grazia, ricco di eventi e iniziative culturali che invitano a celebrare insieme la fede e la bellezza di questa tradizione che da due secoli vive con loro e li accompagna.

L’intero quartiere e tutta la comunità parrocchiale, sulla spinta del giovane parroco don Antonio Traviso, si è impegnata con passione, per approntare un fitto calendario di iniziative religiose e culturali che prenderanno il via mercoledì 9 aprile e si concluderanno il 25 marzo 2026. Tra tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di queste iniziative, è doveroso menzionare Filomena Pizzuti, una giovane che ha creato il logo dei 200 anni della Madonna della Modestia.

Per questa iniziativa tanto sentita quanto complessa, organizzata dalla parrocchia di S. Margherita V.e M., hanno collaborato diverse associazioni attive nel quartiere ed in città: l’associazione ReCuro, l’associazione “Borgo della Pescara”, l’associazione “Germogli” l’oratorio ”Stella Polare”, l’A.NA.VO. la Fondazione Ferraro e l’associazione ODV “A. Barchetta”. Il programma ha avuto il patrocinio del comune di Maddaloni, della Provincia di Caserta e della Regione Campania. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si rimanda alla pagina social https://www.facebook.com/@santa.margherita.52 .

(Michele Schioppa)