DAILY MAGAZINE

Lusciano: Piazza Chiesa, lavori senza l’autorizzazione della Sovrintendenza. Italia Viva: Conte vada via. Interrogazione parlamentare M5S

in N-Style by

LUSCIANO (Rosa Amalfi) – La vice sindaca Maria Consiglia Conte è al centro di una tempesta politica che non accenna a placarsi.

Dopo le richieste di dimissioni avanzate dal gruppo La Farfalla, anche il rappresentante di Italia Viva, Luciano Dell’Aversano Orabona (2% alle ultime elezioni), si unisce al coro delle critiche. Oltre a sollecitare il sindaco Giuseppe Mariniello a revocarle la delega e dunque rimuoverla dalla giunta, chiede anche pubbliche scuse da parte della Conte e dell’intera amministrazione alla comandante della Polizia municipale, Nunzia Della Gatta, per l’aggressione verbale subita.

Ma le contestazioni nei confronti della vice sindaca non si fermano qui. Al centro delle polemiche c’è anche la sua gestione della delega ai Lavori Pubblici, settore in cui avrebbe adottato atti amministrativi spesso criticati dalla cittadinanza e giudicati discutibili sia dal punto di vista sostanziale che formale. Dalla variante di via delle Margherite ai lavori di Piazza Chiesa, sono diversi gli interventi che sollevano perplessità.

Per quanto riguarda la variante di via delle Margherite, essa è ritenuta illegittima. Pertanto, per garantire legalità e trasparenza, sarà nostra iniziativa inviare la relativa documentazione all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) per richiedere i pareri di competenza.

Proprio la riqualificazione di Piazza Chiesa, finanziata con fondi del PNRR, è ora al centro di nuove polemiche. A destare scalpore è la mancata collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Sovrintendenza ai Beni Artistici e Monumentali, un passaggio necessario vista la presenza della storica chiesa e per questi motivi i lavori sono abusivi.

Secondo quanto appreso da Notix.it, i lavori avviati dall’amministrazione su impulso dell’assessore al ramo sarebbero privi del parere vincolante della Sovrintendenza. Nella pratica gestita dal funzionario ministeriale, l’architetto Giuseppe Schiavone, risulterebbe una grave lacuna: dopo una prima richiesta di documentazione integrativa, l’ufficio tecnico del Comune avrebbe fornito atti diversi da quelli richiesti, rallentando così l’iter autorizzativo.

Di conseguenza, dagli uffici ministeriali della Reggia di Caserta è partita una seconda richiesta di integrazione più dettagliata, alla quale il Comune non avrebbe ancora dato risposta. Risultato? Al momento, la variante di Via della Margherite sarebbe illegittima e i lavori in Piazza Chiesa sarebbero privi dell’autorizzazione necessaria da parte dei Beni Culturali.

Intanto, sulle vicende che, in questo ultimo anno, hanno fatto puntualmente ribalzare il Comune di Lusciano agli onori – si fa per dire – della cronaca (dall’aggressione a Della Gatta ai lavori di Piazza Chiesa, passando per la speculazione edilizia selvaggia, le varianti edilizie irregolari, le parentele pericolose e la gestione dei rifiuti) il Movimento 5 Stelle ha preannunciato un’interrogazione parlamentare.

In foto da sinistra: la Sovrintendenza di Caserta, Luciano Dell’Aversano Orabona, il logo del Movimento Cinque Stelle e i lavori in piazza Chiesa

Ultimi da...

Go to Top