VILLA LITERNO – Si terrà domani, giovedì 27 marzo alle 19, nella Fraternità del Pantano in Via San Sossio 35 di Villa Literno, il convegno “Le donne bibliche e la brace della pace: da Rispa alla Maddalena”, della biblista e scrittrice Rosanna Virgili.
Il convegno è stato organizzato dal parroco Don Marcellino Cassandra. L’evento, inserito nel ciclo di incontri “Vince solo la pace”, rappresenta un’importante occasione di riflessione sulle figure femminili della Bibbia e sul loro contributo alla costruzione della pace. Il ruolo centrale dell’organizzazione è di Don Marcellino Cassandra: guida spirituale della comunità locale, che ha fortemente voluto e sostenuto questo evento, riconoscendo l’importanza di approfondire il ruolo delle donne nella Bibbia e il loro insegnamento per la società contemporanea. Parroco appassionato e attento alle tematiche della giustizia e della pace, Don Marcellino introdurrà il convegno offrendo una riflessione sulla necessità di riscoprire le figure femminili bibliche come modelli di fede, coraggio e speranza.
“La pace non è solo un’aspirazione, ma un impegno concreto che passa attraverso la valorizzazione di ogni persona, in particolare delle donne, protagoniste di tante pagine della Bibbia e della nostra storia”, ha dichiarato Don Marcellino in vista dell’evento.
Un viaggio tra le donne della Bibbia: Il cuore dell’incontro sarà affidato a Rosanna Virgili, biblista di fama e docente di Esegesi biblica, che guiderà i presenti attraverso le vicende di Rispa e Maria Maddalena. Due donne, due epoche diverse, ma un unico filo conduttore: la capacità di resistere, di testimoniare la verità e di farsi portatrici di pace. Rispa, madre che sfida il potere con la sua dignità e la sua tenacia, e Maria Maddalena, prima testimone della resurrezione, saranno al centro di una riflessione che mostrerà la forza trasformativa della loro storia.
Un evento promosso da diverse realtà ecclesiali: L’incontro è promosso da diverse associazioni e realtà religiose, tra cui i Missionari Comboniani, la Comunità di San Gennaro al Vomero, la Chiesa parrocchiale di Villa Literno e la Fraternità del Pantano. La sinergia tra queste realtà dimostra come la riflessione sulla pace e sul ruolo delle donne nella Chiesa sia un tema centrale nel cammino di fede delle comunità locali.
Un’occasione di crescita spirituale grazie all’impegno di Don Marcellino Cassandra, che con la sua guida pastorale continua a promuovere momenti di formazione e confronto, e alla competenza di Rosanna Virgili, il convegno di domani si preannuncia come un evento di grande valore per tutti coloro che desiderano approfondire la loro fede e il loro impegno per la pace.