SAN MARCELLINO – Cantiere del “Centro sportivo polivalente – ore 12:30 Visita dei ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi al cantiere del “Centro sportivo polivalente di San Marcellino”, complesso immobiliare confiscato alla criminalità organizzata.
Presenti, inoltre, il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il sindaco di San Marcellino, Anacleto Colombiano, l’ad di Agrorinasce, Giovanni Allucci e il prefetto di Caserta, Lucia Volpe. Alle 13.45 i ministri Piantedosi e Abodi saranno a Casapesenna, al Centro Euromediterraneo e Ostello della Gioventù, all’inaugurazione di uno spazio di co-working nato al suo interno. Presenti Fulvio Bonavitacola, Giovanni Allucci ad Agrorinasce, Giustina Zagaria sindaca di Casapesenna, e Alessandro Nicotera presidente dell’Associazione Giosef.
NAPOLI – Tennis Club Napoli, Viale Anton Dohrn – ore 18:00 Presentazione del volume “Governare le fragilità” di Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella. Introduce Riccardo Villari Ne discutono il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi
NAPOLI – Star Hotel Terminus – Sala Positano, 7/o piano –Piazza Garibaldi 91 – ore 10:00 Conferenza stampa “Co-investimento FEI e CDP nel fondo iGeneration di Investire: insieme per lo student housing”; con, tra gli altri, Lucia Albano sottosegretaria Ministero dell’Economia e delle Finanze, Pier Paolo Baretta assessore al bilancio della giunta comunale di Napoli, Marco Marrone cio Fondo Europeo per gli Investimenti, Giancarlo Scotti ad cdp Real Asset SGR Dario Valentino ad Investire SGR, Oscar Enrico Gandola presidente Enpav e Stefano Consiglio presidente Fondazione Con il Sud.
CAIVANO (Napoli) – Centro Sportivo Pino Daniele – ore 10:30 Tappa a Caivano la due giorni “C’è Posto per Te” la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro ma anche ai disoccupati di lunga durata, con la conferenza stampa di apertura con gli interventi di Paola Nicastro presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia Fabio Ciciliano – Capo della Protezione Civile e commissario straordinario di Governo per Caivano, Antonio Marchiello assessore alle Attività Produttive e Lavoro – Regione Campania e Vincenzo Caridi Capo Dipartimento del Ministero del Lavoro per politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Si conclude l’8 aprile
NAPOLI – sala Giunta -Palazzo San Giacomo – Comune – ore 11:30 Conferenza stampa del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e dell”assessore al Bilancio Pierpaolo Baretta per presentare il Focus “3 anni di patto per Napoli” realizzato dall’Osservatorio Napoli Economia e Società. Presenti, inoltre,Claudia Gargiulo, Ragioniere Generale del Comune di Napoli e Gaetano Vecchione, coordinatore dell’Osservatorio.
NAPOLI – Acen – Riviera di Chiaia, 202 – ore 10:00 Convegno “Il futuro del paesaggio in Campania: il caso Ischia”. Organizzato in collaborazione con Ance Campania, Ordine degli Architetti e Ordine degli Ingegneri di Napoli. Con Angelo Lancellotti presidente Acen; Luigi Della Gatta presidente Ance Campania; Lorenzo Capobianco presidente Ordine APPC Napoli e provincia e Gennaro Annunziata, presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli. A seguire l’introduzione di Marco Di Lello, avvocato esperto di diritto urbanistico e gli interventi di Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, Alessandro Castagnaro. presidente CLP Comune di Napoli, Roberto Gerundo, professore di Tecnica urbanistica Università degli Studi di Salerno, Costanzo Jannotti Pecci, presidente Unione Industriali Napoli e Giosi Ferrandino, sindaco di Casamicciola Terme. Le conclusioni sono affidate all’assessore al Governo del Territorio della Regione Campania, Bruno Discepolo.
NAPOLI – Fondazione Salvatore, Villa Sanfelice di Monteforte, in Viale A. Gramsci – ore 17:30 La Banca di Credito Popolare (BCP) e Arca Fondi SGR ospitano e organizzano la presentazione del nuovo libro di Carlo Cottarelli “Dentro il Palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere”. L’autore Carlo Cottarelli dialogherà con Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale Arca Fondi SGR, Roberto Napoletano, scrittore e Direttore de Il Mattino, e Mario Crosta direttore generale della BCP.
NAPOLI – Filcams-Cgil Campania – piazza Garibaldi, 101 – ore 10:30 Conferenza stampa di presentazione del Comitato provinciale per i referendum su lavoro e cittadinanza sui quali gli italiani saranno chiamati ad esprimersi domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Presenti il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, le associazioni e i movimenti che aderiscono al comitato. Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati anche i dettagli dell’evento a sostegno dei 5 Si ai referendum in programma la mattina di sabato 12 aprile alla Cavea di piazza Garibaldi.
NAPOLI – Museo Darwin-Dohrn -Stazione Zoologica Anton Dohrn – viale Anton Dohrn 49 – ore 18:00 Presentazione del libro “Adratico. Mare d’Inverno” ideato e curato da Cristiana Colli. Insieme alla curatrice e ideatrice, intervengono Ferdinando Boero, Presidente Fondazione Dohrn, Felice Casucci, Assessore al turismo della Regione Campania, Michele Pontecorvo Ricciardi, Presidente Regionale FAI Campania, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche culturali e il Turismo della Regione Campania. Moderati da Ottavio Ragone, responsabile della redazione di Napoli de “La Repubblica”.
NAPOLI – Fondazione Sudd -via Toledo 210 – ore 18:00 Presentazione del libro “Il neoliberismo è vivo e lotta contro di noi” di Luigi Pandolfi; con l’autore, intervengono, tra gli altri, Antonio Bassolino, Luisa Corazza, Claudio De Fiores, Gianfranco Nappi e Carlo Falcone
NAPOLI – largo Berlinguer – ore 17:00 Presidio per la pace organizzato dalla Cgil e dalla rete di associazioni e movimenti per la Pace e con l’adesione del Pd Napoli e Campania per chiedere di fermare il conflitto.
FISCIANO (Salerno) – Aula Pecoraro (ED C1) dell’Università degli Studi di Salerno – ore 10:00 Seminario “Mafie, diritto e società” promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione all’interno delle attività del CESLEC – Centre for Socio-Legal Studies and Criminology (responsabile scientifico: Prof.ssa Giovanna Truda), la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore sarà presente all’incontro con il suo presidente, Dario Vassallo, che presenterà il libro “Il vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore”.
CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – AgriPaestum – ore 17:00 Dario Vassallo parla del suo libro ” Il vento tra le mani” e discute il ‘Sistema Cilento'”
NAPOLI – ‘Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli (Via A. Cardarelli 9 – ore 11:30 Tappa a Napoli del World Health Day, Fattore J – il progetto di Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale per raccontare ai giovani il futuro della medicina e diffondere nelle scuole italiane il valore dei progressi scientifici nella salute; con relatori Antonio d’Amore, dg dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli”, Giuseppe Pompilio, director of Market Access Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia e Giovanni Riccardi, Responsabile analisi dati e Intelligenza Artificiale Johnson& Johnson Innovative Medicine Italia.
NAPOLI – Istituto Grenoble -via Crispi – ore 18:30 Anteprima a Napoli del film il “Mohicano” di Fredric Farucci presente in sala.
PORTICI (Napoli) – Reggia – in giornata “Praesentia, gusto di Campania.Divina” promosso dalla Regione Campania, l’evento celebra l’identità enogastronomica della regione con un percorso che intreccia tradizione culinaria, cultura e autenticità dei sapori campani, su “I segreti della dieta mediterranea”, protagonista la Triade Mediterranea: cereali, vino e olio EVO
TEGGIANO (Salerno) – Bar Amici di San Marco, in Piazza San Marco – ore 18:30 Protection Day Salvavita, un incontro formativo gratuito dedicato alle manovre di primo soccorso in caso di arresto cardiaco. L’iniziativa, organizzata dalle consulenti Annalisa De Paola e Rosanna Cartolano dell’Agenzia Alleanza di Sala Consilina, diretta dal responsabile di filiale Giuseppe Taranto e dall’agente generale Domenico Corinto, in collaborazione con ANPAS, mira a diffondere la cultura della prevenzione e dell’intervento tempestivo in situazioni di emergenza.
VALLO DELLA LUCANIA (Salerno) – Istituto musicale R Goitre – via Nicodemo 24 ore 16:30 incontro dedicato all’esplorazione delle esperienze migratorie che hanno segnato la storia e l’identità del territorio. L’iniziativa rientra nel progetto “Le Radici di Vallo della Lucania” e mira a valorizzare il vissuto delle tante famiglie che, nel corso dei decenni, hanno affrontato il fenomeno dell’emigrazione.
SALERNO – APS Salernitani Doc – via Bottiglieri ,17 – ore 11:00 CONFERENZA STAMPA di presentazione del progetto.
ANACAPRI – Villa Rosa – bistrot Alimenta – ore 10:00 “Welcome social food days”, rassegna di tre eventi dedicati all’enogastronomia, all’inclusione e alla valorizzazione del territorio.
NAPOLI – Fondazione Guida – Via Bisignano, 11 – – ore 18 Presentazione del libro “Se le parole non finiscono” di Piero Antonio Toma (Homo Scrivens editore). Diego Guida, ne parleranno con l’autore Matteo Palumbo, professore onorario di Storia della Letteratura presso l’università Federico II e Giuseppe Ferraro professore responsabile della scuola “Filosofia fuori le Mura”. L’attrice Adriana Carli leggerà alcuni brani tratti dal libro e che il cantautore Lino Blandizzi ha musicato e che interpreterà nel corso della presentazione
NAPOLI – Circolo Artistico e Politecnico di Piazza Trieste e Trento 48, -ore 19:00 La Fondazione F. M. Napolitano, in collaborazione con la Fondazione Circolo Artistico Politecnico, presenta il primo dei concerti di primavera dei Virtuosi di Sansevero
NAPOLI – Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – piazza dei Martiri 30 – ore 15:00 Seminario sulle controversie attivate presso il Tribunale delle Imprese, con un’attenzione particolare alle problematiche giuridiche e tecniche legate alle operazioni straordinarie, come fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti, con l’obiettivo di colmare il divario interpretativo tra giurisprudenza e prassi professionale, creando una sinergia concreta tra il mondo giudiziario e quello economico. (Nella foto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, oggi nel Casertano)