CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:
SAN GIORGIO A CREMANO (Napoli) – Biblioteca di Villa Bruno, via Cavalli di Bronzo, 20 – ore 11:00 “Dalla confisca al riscatto sociale: l’esperienza di Terra Felix”, evento focalizzato sul riutilizzo di un bene confiscato e restituito alla città di San Giorgio a Cremano. Con, tra gli altri, Nunzio Fragliasso procuratore capo di Torre Annunziata, Giorgio Zinno sindaco di San Giorgio a Cremano e Francesco Micera, presidente di Callysto Aps.
MADDALONI – Nell’ambito della rassegna d’arte e libri Antonio del Monaco by Ultimo Ballo in Maschera, ideata e diretta dal Maestro Michele Letizia, si terrà una nuova tappa della Biennale delle arti di Maddaloni. L’evento, che si terrà oggi alle ore 17.30 ha come sfondo concettuale i Ponti della Valle, l’Europa e “Gigino Vu Vù” il pellicano di casa Borbone che da cristiano guardò ad una certa Europa. Oggi un’anteprima della performance con pittori e musicisti. La rassegna Ama sarà inaugurata presso il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” alle 18 dal sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo e dal Direttore Artistico Luca Molinari. Domani, sabato 29 marzo, alle 17.30 la chiusura della performance.
NAPOLI – piazza Vittoria – ore 9:30 Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dai sindacati dei lavoratori metalmeccanici, corteo a Napoli da piazza Vittoria a piazza dei Martiri. Comizio finale con gli interventi degli esponenti di Fim, Fiom e Uilm e conclusioni di Rocco Palombella, segretario generale nazionale Uilm.
NAPOLI – Complesso monumentale di Santa Maria la Nova – piazza Santa Maria la Nova 44 – ore 14:30 La Regione Campania organizza la Conferenza regionale sull’immigrazione sul tema “Immigrazione e diritti: percorsi di inclusione per una nuova cittadinanza”. Si conclude il 29 marzo.
NAPOLI – Sala “don Peppe Diana” del Consiglio regionale della Campania – Centro Direzionale Isola F13 – ore 15:00 Confimi Industria Campania e il consorzio Suggestioni Campane Promotion, organizzano una conferenza stampa di presentazione dello “Sportello Impresa 5.0”, un’iniziativa strategica pensata per accompagnare le imprese nella transizione digitale ed energetica.
NAPOLI – Confesercenti Regionale della Campania, via Toledo 148 – ore 10:30 Tavola Rotonda sul tema del lavoro sommerso, con la presentazione di una ricerca elaborata dall’Università del Salento.
NAPOLI – Auditorium del Mann – piazza Museo, 19 – ore 9:30 Lectio magistralis del docente di Restauro Giorgio Bonsanti, dal titolo “La Nave di Teseo – Complessità e alternative nella conservazione”. Sarà presente, tra gli altri, Massimo Osanna, direttore generale Musei del Mic.
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) – Palazzo Melzi – Università Vanvitelli – ore 14:30 Incontro sulla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sull’inquinamento nella Terra dei Fuochi. Sarà presente, tra gli altri, don Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano.
NAPOLI – piazza Dante – ore 17:00 Manifestazione “Resta Abitante”, con la consegna in Comune delle migliaia di firme raccolte dalla petizione per una limitazione immediata degli affitti turistici.
CASERTA – Grand hotel Vanvitelli – ore 8:45 “Il Travel Retail fra crescita e nuove opportunità di business”: iniziativa dell’Associazione Travel Retail Italia. Prevista la presenza di Marco Nocivelli, vicepresidente di Confindustria con delega alle Politiche Industriali e Made in Italy.
CASERTA – Federalberghi Confcommercio – via Renella – ore 11:00 Organizzata da Federalberghi Confcommercio, conferenza stampa di presentazione della seconda edizione degli “Itinerari del Cuore – percorsi turistici formativi”.
NAPOLI – Liceo Statale “Elio Vittorini” – ore 12:00 In occasione del compleanno di Mario Paciolla, l’attivista ucciso in Colombia nel 2020, il “collettivo Giustizia per Mario Paciolla”, insieme alla sua famiglia, organizza un flash mob all’esterno del Liceo dove si trova il murale di Mario realizzato da Jorit.
BARONISSI (Salerno) – Aula Consiliare Comune – ore 17:00 In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, incontro informativo e di sensibilizzazione sulla neurodiversità, promosso dalle associazioni “Athena” e “Il Mondo di Maia”. Con, tra gli altri, la sindaca di Baronissi Anna Petta.
NAPOLI – Mostra d’Oltremare – via Terracina – ore 10:30 Seconda edizione del Festival del Business.
POMIGLIANO D’ARCO (Napoli) – Palazzo dell’Orologio – ore 9:30 Nell’ambito del percorso di Educazione alla legalità, gli studenti dell’Istituto Statale per l’Istruzione Superiore “Europa” di Pomigliano d’Arco incontrano il procuratore generale della Corte di Appello di Potenza, Armando D’Alterio, per ricordare le vittime innocenti delle mafie.
NAPOLI – Aula Magna Federico II, sede di Scampia – ore 10:00 Incontro con lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati che terrà un seminario con gli studenti dal titolo “Avere cura del proprio desiderio”.
CESA (Caserta) – Biblioteca “F. De Michele” nella Sala “Siani” – Piazza De Michele – ore 18:00 Presentazione ufficiale del progetto di digitalizzazione dello storico periodico locale “La Voce”.
NAPOLI – Sala Scarlatti – Conservatorio San Pietro a Majella – ore 18:00 Peppe Barra incontra gli studenti e riceve il premio “San Pietro a Majella” alla carriera.
SALERNO – Ospedale Ruggi – ore 10:30 Presidio per la sanità, davanti all’ospedale, organizzato dai Verdi. Con il deputato Franco Mari.
TERZIGNO (Napoli) – Museo Emblema – ore 17:00 Inaugurazione del progetto espositivo “Dipingere il paesaggio”, a cura di Renata Caragliano ed Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania e realizzato da Scabec nell’ambito della rassegna Campania by Night.
POGGIOMARINO (Napoli) – Istituto Leonardo da Vinci – via Filippo Turati 10 – ore 11:30 Presentazione del libro “I misteri di Parthenope” di Giancamillo Trani. Con il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e don Vincenzo Cozzolino, delegato arcivescovile per la Carità dell’Arcidiocesi di Napoli.
BENEVENTO – Aula consiliare – Palazzo Mosti – ore 10:30 Conferenza stampa per tracciare il bilancio della prima edizione della kermesse ‘Janara’, che si è svolta dal 21 al 23 marzo nel centro storico di Benevento.
NAPOLI – NH Napoli Panorama – ore 14:00 Al via la due giorni del convegno “L’Arte di Mascherarsi: parliamo dello spettro dell’autismo”, organizzato dal Reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon. Si conclude il 29 marzo.
NAPOLI – Sala della Loggia al Maschio Angioino – ore 18:00 Presentazione del libro di Giorgia Landolfo “Senza spegnere la voce”. Con l’assessora allo sport e alle pari opportunità del comune di Napoli Emanuela Ferrante e la deputata Gilda Sportiello.
NAPOLI – Sala Assoli-Moscato – vico Lungo Teatro Nuovo 110 – ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione del programma della seconda edizione del Napoli Queer Festival, rassegna dedicata all’esplorazione della cultura e delle arti performative del mondo queer, in programma dal 1 al 6 aprile.
MADDALONI (Caserta) – Convitto Nazionale “G. Bruno” – Via S. Francesco D’Assisi, 119 – ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della prima edizione della Biennale delle Arti AMA (Arte + Maddaloni + Architettura). Un progetto voluto dal Comune di Maddaloni e dedicato alla rigenerazione urbana e culturale della città attraverso l’arte, il design e l’architettura contemporanea. Oltre 80 protagonisti tra artisti, architetti e designer, numerosi eventi tra mostre, installazioni e performance.
NAPOLI – Teatro Trianon-Viviani – piazza Calenda 9 – ore 21:00 “Solo ma non troppo”, concerto del cantautore Giovanni Block. 28) NAPOLI – Teatro Sannazaro – via Chiaia 157 – ore 21:00 In scena “Il viaggio di Nabil – Poema epico contemporaneo” di Daniele Virgillito, con Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Vladimir Randazzo, Antonio Ciorfito, per la regia di Stefano Amatucci. Repliche fino al 30 marzo.
NAPOLI – Teatro Bellini – via Conte di Ruvo 14 – ore 18 Massimo Recalcati in La legge del desiderio.
NAPOLI – Piccolo Bellini – via Conte di Ruvo 14 -ore In scena L’ego hip hop, con Volodymyr Bambenkov, Antonio Bollito, Fabrizio Guerra, Mattia Martino, Errico Riccardi, Salvatore Russo. Repliche sabato e domenica.
NAPOLI – Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini – via Portamedina, 41 – ore 18:30 Inaugurazione, con un concerto di flauti gratuito, della stagione dei concerti di Primavera organizzata dall’Arciconfraternita dei Pellegrini in collaborazione con l’Associazione AFI – Falaut Ets.
MARCIANISE (Caserta) – Centro commerciale Campania – ore 18:00 Per l’uscita del nuovo album “Radio Vega”, Rose Villain incontra i fan e firma copie.
SALERNO – Auditorium del Convitto Nazionale “Torquato Tasso” – ore 20:00 Concerto di beneficenza dell’Orchestra Pro Nuceria, diretta da Simone Gambaro. Il ricavato sarà, infatti, devoluto all’Associazione L’Abbraccio Odv di Salerno che si occupa di ragazzi con disabilità.
NAPOLI – Società Umanitaria in Piazza Vanvitelli 15 – ore 18:00 Il giornalista e scrittore Marco Liguori presenta il suo saggio storico “Caterina Costa, la nave dei misteri”.
CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – Next – mattina Al via la tre giorni di ‘Open Outdoor Experience”, evento dedicato al turismo outdoor e alla valorizzazione delle aree protette. Fino al 30 marzo.
NAPOLI – Cinema Pierrot – Via De Meis, 58 – ore 10:00 Cerimonia di premiazione della terza edizione di “Catch the Moon”, progetto internazionale di promozione, produzione e diffusione del cinema d’animazione per bambini e ragazzi, organizzato dall’Associazione Gioco Immagine e Parole con Art33 e Cineteca Milano.
NAPOLI – Multicinema Modernissimo – via Cisterna dell’Olio – ore 10:00 Si conclude a Napoli il tour italiano dell’Indian Film Festival, organizzato e promosso dall’Ambasciata Indiana a Roma. Due le proiezioni speciali, una mattutina dedicata agli studenti universitari e una pomeridiana aperta a tutti. Alle ore 10 proiezione di Kantara (2022), diretto e interpretato da Rishab Shetty; alle 16, Gangubai Kathiawadi (2022) di Sanjay Leela Bhansali.
NAPOLI – Teatro di San Carlo – ore 19:00 Per la stagione di Concerti 2024-25 torna sul podio del lirico partenopeo Constantin Trinks. Il concerto segna il debutto a Napoli della violinista olandese Simone Lamsma che, con l’Orchestra del Teatro di San Carlo, eseguirà il “Concerto in re maggiore”, op. 61 di Ludwig van Beethoven. Nella seconda parte, la “Sinfonia n. 4 in fa minore”, op. 36 di Čajkovskij.
SALERNO – Piccolo Teatro del Giullare – ore 21:00 In scena ‘Diario di un dolore’, con Astrid Casali.
NAPOLI – Cinema Academi Astra – via Mezzocannone – ore 20:30 AstraDoc prosegue con una serata dedicata al cinema palestinese. In prima visione a Napoli “From Ground Zero”, opera collettiva di diversi registi di Gaza, curata da Rashid Masharawi, presentata al Toronto Film Festival e nella shortlist degli Oscar in rappresentanza della Palestina.
SOMMA VESUVIANA (Napoli) – Teatro Summarte – via Roma 15 Undicesima edizione del festival “Jazz & Baccalà” con la cubana Jany McPherson (piano, voce) accompagnata da Luca Bulgarelli (contrabbasso) e da Amedeo Ariano (batteria)