SARNO – Centro di salute mentale – via Casasale 80 – ore 10:30 Apertura della nuova sede del Centro di salute mentale di Sarno, in un’area confiscata alla criminalità organizzata.
NAPOLI – Teatro Casa don Guanella – via Luigi Guanella, 20 – ore 10:30 Cerimonia di premiazione dei 50 studenti degli Istituti Superiori di Napoli che hanno aderito al progetto “Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale”. Con il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, che premierà gli alunni.
NAPOLI – Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato – Piazza del Mercato 288 – ore 15:00 Svimez presenta a Napoli il Rapporto 2024 con un evento dedicato al tema “Crescita economica e riqualificazione urbana. Una città per restare”. Con, tra gli altri, il presidente di Svimez Adriano Giannola, il direttore generale Luca Bianchi, il vicepresidente de L’Altra Napoli, Antonio Roberto Lucidi e la direttrice generale Spici, Mariangela Contursi.
NAPOLI – Palazzo di Giustizia – Biblioteca Tartaglione – ore 9:45 Assemblea pubblica dell’Anm di Napoli in occasione dello sciopero indetto in tutta Italia dall’Associazione nazionale magistrati. Manifestazioni analoghe anche presso altre sedi giudiziarie della Campania.
NAPOLI – Teatro Trianon-Viviani – piazza Calenda 9 – ore 10:30 La Regione Campania promuove il Premio “Maestro del Sapore Solidale (MASSimo)”, istituito per valorizzare il contributo delle realtà enogastronomiche che operano con un forte impegno sociale: dieci i progetti selezionati per la loro capacità di combinare la tradizione culinaria con l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Interviene in veste di madrina Marisa Laurito.
SANTA MARIA CAPUA VETERE (Caserta) – Carcere – Strada Statale Appia 7 bis – ore 11:15 Inaugurazione della ludoteca destinata agli ospiti della struttura, frutto della donazione della casa editrice di giochi da tavolo Giochi Uniti.
NAPOLI – Istituto italiano per gli studi storici – Palazzo Filomarino – via Benedetto Croce 12 – ore 15:00 Per il ciclo di seminari sulla “Storia d’Italia: l’età repubblicana”, Giuliano Amato interviene sul tema “Crisi e declino dei partiti di massa”.
NAPOLI – Uil Campania – piazzale Immacolatella Nuova – ore 9:30 Proiezione del documentario sulla guerra in Ucraina dal titolo “When spring came to Bucha” (Quando arriva la primavera a Bucha) dei registi Mila Theshaieva e Marcus Lenz. Al dibattito che segue la proiezione è previsto l’intervento, tra gli altri, di Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, del console ucraino a Napoli Maksym Kovalenko, di Mario Morcone, assessore regionale alla legalità e all’immigrazione, di Désirée Klain, giornalista e portavoce di Articolo 21 in Campania e di Vincenzo Di Giacomo, presidente Adoc Campania.
NAPOLI – Istituto “Domenico Martuscelli” – corso Europa 6 – ore 11:30 Il Club sportivo partenopeo ed Entain inaugurano i nuovi spazi della sala polivalente, privata delle barriere architettoniche. Con,tra gli altri, Lucia Fortini assessora alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Emanuela Ferrante assessora allo Sport e alle Pari Opportunità dl Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli.
SAN MARCO DEI CAVOTI (Benevento) – Sala del Consiglio “Nicola Iacocca” – ore 10:00 Legambiente Campania presenta il dossier “Qual buon vento”: numeri, dati, buone pratiche dell’eolico in Campana. Presenti, tra gli altri, Angelo Marino sindaco di San Marco dei Cavoti e Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania.
NAPOLI – Tennis Club Napoli – viale Dohrn – ore 12:00 Conferenza stampa di presentazione della Napoli Tennis Cup 2025, torneo Atp Challenger 125.
NAPOLI – via san Sebastiano, angolo museo nazionale (Cavour) – ore 12:30 Conferenza stampa dal Coordinamento dei Carnevali Sociali della città metropolitana di Napoli.
NAPOLI – Libreria Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia 23 – ore 18:00 Presentazione del libro “Feeling. Pino Daniele” di Gianni Valentino. Con l’autore, intervengono Peppe Lanzetta, Tullio De Piscopo e Claudio Poggi.
NAPOLI – Fondazione De Felice – Palazzo Donn’Anna – Largo Donn’Anna 9 – ore 18:00 Presentazione del romanzo di Elisabetta Rasy “Perduto è questo mare”; con l’autrice, intervengono Silvio Perrella e Emanuele Trevi.
NAPOLI – Galleria Toledo – via Montecalvario 34 -ore 20:30 In scena lo spettacolo “La tempesta” da William Shakespeare, drammaturgia e regia Laura Angiulli.