CAMPANIA – Appuntamenti previsti per oggi in Campania:
1) NAPOLI – Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Via Pansini, 5 ore 10.30, inaugurazione di alcune nuove strutture dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Prima tappa il reparto di Neuroradiologia; a seguire saranno inaugurati la nuova sala parto, il connesso blocco operatorio ostetrico-ginecologico, il relativo reparto del Dipartimento Materno Infantile ed il Centro di Riferimento Regionale per la Prevenzione, Diagnosi e Trattamento della Calcolosi Urinaria. Al termine del percorso, è previsto un incontro nella Aula Magna “Gaetano Salvatore”.
NAPOLI – Aula magna Università Federico II, complesso di Scampia – Viale della Resistenza – ore 17:00 “Scampia in movimento: ripartire dalle periferie”: incontro, organizzato dal quotidiano La Repubblica, nell’ambito di un’iniziativa che prevede nove appuntamenti nelle maggiori città italiane “per dare voce a chi vive, lavora e studia”.
NAPOLI – Castel Sant’Elmo – ore 10:00 Cerimonia per il 208/o Anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Alle 12:30 analoga iniziativa anche a Salerno, presso il Carcere di Fuorni.
NAPOLI – Cgil – via Toledo 353 – ore 11:00 “I diritti delle donne e i referendum su lavoro e cittadinanza”: iniziativa promossa dalla Slc Cgil Napoli Campania. Discuteranno di precarietà, salute occupazionale e diritto alla cittadinanza, in un’ottica di genere, Gaetanina Ricciardi, responsabile Politiche di Genere Cgil Napoli Campania, Maria Chiara Parisi, avvocata immigrazionista, Antonella Monetti, attrice e musicista; Patrizia Sannino, presidente Anmil Campania, Elvira Finocchiaro, lavoratrice Call.It; Adele Di Vuolo, studentessa Udu. Introduce Annalisa Velotto, responsabile Politiche di Genere Slc Cgil Napoli Campania.
NAPOLI – Prefettura – ore 9:30 Convegno dedicato al tema “Gli investimenti pubblici locali – tra selezione del contraente e regole contabili”, promosso dal prefetto di Napoli Michele di Bari, d’intesa con il presidente della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi.
NAPOLI – Grand Hotel Oriente – via Diaz 44 – ore 12:00 Conferenza stampa dello scrittore spagnolo David Trueba, che giovedì sarà insignito della laurea honoris causa dell’Università L’Orientale.
CIMITILE (Napoli) – Comune – via Enrico De Nicola 31 – ore 11:00 Inaugurazione dello Sportello Amico Gori. Saranno presenti il sindaco Filomena Balletta e i vertici di Gori ed Ente Idrico Campano.
NAPOLI – Sala dei Baroni – Maschio Angioino – ore 9:00 Al via il percorso di formazione per giornalisti e giornaliste organizzato dalla ong WeWorld, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, dedicato al tema della violenza di genere. Ad aprire i lavori l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante.
NAPOLI – Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – piazza Museo 19 – ore 11:00 Proiezione in anteprima del documentario “Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di Alessandro e Dario”, scritto e diretto da Vanni Gandolfo, prodotto da GA&A productions in associazione con Doclab e in collaborazione con Rai Cultura.
NAPOLI – Gallerie d’Italia – Intesa Sanpaolo – via Toledo 177 – ore 12:00 Preview per la stampa della mostra (dal 27 marzo al 22 giugno) della Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.
NAPOLI – Comune – sala Nugnes – Via Verdi 35 – ore 10:30 Marco Nonno e Luigi Rispoli presentano alla stampa la prima festa di Fratelli d’Italia a Napoli, in programma il 29 e 30 marzo alla Rotonda Diaz.
NAPOLI – Galleria Toledo – via Concezione a Montecalvario 34 – ore 20:30 Con il regista francese Sylvain George, al via la rassegna di film “a fuoco! rivoluzioni / contraddizioni”.
NAPOLI – Spazio Guida – via Bisignano 11 – ore 17:30 Melanie Francesca presenta il suo libro “Il sussurro di un Dio. Manuale di sopravvivenza per generazioni aeree”.
NAPOLI – Comune – Sala Nugnes – via Verdi 35 – ore 12:00 Riunione della Commissione Urbanistica, in modalità ibrida, su: Variante regolativa PRG – norme di intervento sugli ambiti. Partecipanti: assessora all’Urbanistica Laura Lieto, responsabile Area Urbanistica Andrea Ceudech.
NAPOLI – Cinema Posillipo – via Posillipo 66 – ore 20:45 Proiezione del film documentario Qui è altrove: Buchi nella realtà, scritto e diretto da Gianfranco Pannone. Presente l’autore.
NAPOLI – La Feltrinelli – via Santa Caterina a Chiaia 23 – ore 18:00 “Invisibili ed emarginati”: panel con Ascanio Celestini, autore di Poveri cristi, Sabrina Efionayi, autrice di Padrenostro e Fatima Ouazri, operatrice presso la Cooperativa Sociale Dedalus, in dialogo con il regista e drammaturgo Davide Iodice.
SALERNO – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino – ore 16:30 Riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Con l’apertura, si completa l’allestimento della mostra diffusa organizzata da Tempi Moderni, “Lampi di genio”, con fotografie di Philippe Halsman, curata da Alessandra Mauro.
NAPOLI – Teatro Bellini – via Conte di Ruvo 14 – ore 20:45 In scena lo spettacolo “Ho paura Torero”, di Pedro Lemebel, regia di Claudio Longhi e drammaturgia di Lino Guanciale. Replica fino al 31 marzo.
NAPOLI – piazza San Domenico – ore 13:30 Conferenza stampa dei Comitati di Mare Libero, Gratuito e Pulito di Napoli per la presentazione della terza Conferenza nazionale di Mare libero che si terrà a Napoli il 29 e 30 marzo.
NAPOLI – via Foria – ore 16:00 Capodimonte al Centro: una passeggiata da Via Foria alla Torre del Palasciano al Moiariello, seguita dalla presentazione del libro ‘Di spalle a questo mondo’ di Wanda Marasco, presso Santa Maria delle Grazie al Moiariello (ore 17:00).