Gli appuntamenti di oggi, 22 febbraio, in Campania

in Agenda/News by

PIETRELCINA – Palavetro di viale Cappuccini- ore 16:00 Incontro, organizzato da Forza Italia, su “Le radici cristiane, il futuro dell’Europa’, con il vicepresidente del Consiglio e leader di Forza Italia Antonio Tajani. Presenti, tra gli altri, il deputato di FI Francesco Maria Rubano, il sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone e l’europarlamentare Fulvio Martusciello.

NAPOLI – Centro congressi – stazione Marittima – ore 11:30 Al via la prima conferenza nazionale degli eletti e delle elette di Avs nei consigli comunali dal titolo “Visione Comune, per governare dai territori”. Con i capigruppo di Avs alla Camera e al Senato Luana Zanella e Peppe De Cristofaro. Interviene Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente Anci. Si conclude il 23 febbraio

CASTEL VOLTURNO (Caserta) – SscNapoli – ore 14:45 Conferenza stampa dell’allenatore del Napoli, Antonio Conte, alla viglia della partita di campionato con il Como.

PORTICI (Napoli) – Università Popolare Cattolica “Montemurro-D’Ippolito”, Palazzo Cassano – ore 10:00 Presentazione del libro “Lo Stato vince sempre” del magistrato Catello Maresca.

ISCHIA (Napoli) – piazzale antistante il Tribunale – ore 17:30 Corteo organizzato dal Coordinamento dei Comitati a difesa del diritto alla casa sulla questione degli abbattimenti di immobili. Il corteo terminerà davanti al municipio di Ischia, dove si terrà un comizio.

NAPOLI – centro sportivo Football Club di Secondigliano – ore 9:30 IV edizione dell’iniziativa “I Fuoriclasse di Napoli”, per il contrasto all’evasione scolastica e alla povertà educativa, organizzata dall’aps L’Agorà Partenopea e dalla Fondazione Cannavaro Ferrara. Con, tra gli altri, Antonio De Iesu assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Giovanni Galano garante Infanzia e Adolescenza della Regione Campania, Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione Cannavaro Ferrara.

NAPOLI – Associazione Sudd – via Toledo 210 – ore 10:30 “A 25 anni dalla morte di Bettino Craxi”: incontro con Antonio Bassolino, Andrea America, Carmelo Conte e Maria Fortuna Incostante.

NAPOLI – piazzale Colombo – Mostra d’Oltremare – ore 11:00 Nell’ambito dell’Half Marathon Family, in programma domenica 23 febbraio, si terrà Run&Friends, evento a carattere non competitivo su un percorso di circa 2 chilometri. Boris Becker, ex numero 1 del tennis mondiale, prima della passeggiata parlerà con i giovani e le famiglie.

NAPOLI – piazza Garibaldi -ore 15:00 Corteo di movimenti e associazioni contro il ddl sicurezza.

NAPOLI – Hotel Renaissance Mediterraneo – Largo Ponte di Tappia, 25 – ore 18:00 Conferenza del cardinale Gerhard Muller, prefetto emerito della Congregazione della Dottrina della Fede, sul tema: “Nessuna novità è possibile senza la Tradizione”.

NAPOLI – PalaEden – Edenlandia – ore 12:30 Quarta edizione di Fight For Naples (F4N), iniziativa per promuovere il pugilato e le arti marziali ideata dalla Pro Fighting Napoli Club di Luca Donadio e dal Ceo di Edenlandia Gianluca Vorzillo. Alle ore 12:30 aprirà la kermesse l’assessora allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante.

BENEVENTO – Università Giustino Fortunato, via Delcogliano 12 – ore 9:00 Convegno su “Il Parco delle Streghe. Donne, magia e territorio: un patrimonio da riscoprire per un nuovo umanesimo, per il futuro di Benevento e del Sannio”. Presenti il sindaco Clemente Mastella, il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e il rettore della ‘Giustino Fortunato’ Giuseppe Acocella.

NAPOLI – Giardino Torre, nel complesso del Museo e Real Bosco di Capodimonte – ore 10:30 Al via la due giorni della celebrazioni degli agrumi: incontri, laboratori, degustazioni, esposizioni e passeggiate botaniche. Tavola rotonda su “Gli agrumi a Capodimonte: una storia meravigliosa che continua dal 1816”, con i saluti di Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco e gli interventi di Alberta Campitelli, storica dell’arte e dei giardini, vicepresidente dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia e Carmine Guarino, della Commissione Regionale agrobiodiversità. Si conclude il 23 febbraio.

NAPOLI – Chiesa Santa Maria Stella Maris – piazzetta Grande Archivio – ore 11:00 Al via il primo dei dieci giorni di incontri culturali per raccontare tre anni di guerra in Ucraina, con la mostra “Vse Bude Ukraïna – Tutto sarà Ucraina” del fotoreporter Ciro Cortellessa e un incontro sul tema.

LACCO AMENO (Napoli) – Villa Arbusto – ore 10:30 Iniziativa dell’Associazione politica culturale “Iskra” per promuovere l’installazione di una targa dell’artista Paolo May che ricorda la presenza di Lenin a Ischia.

CASERTA – foyer del Teatro comunale “Costantino Parravano” – ore 17:00 Nuovo incontro de “Il Salotto a Teatro”, ciclo di appuntamenti tra i protagonisti della scena e il pubblico. Ospite del talk Andrea Pennacchi, in scena fino a domenica 23 febbraio con lo spettacolo “Arlecchino?” scritto e diretto da Marco Baliani. All’incontro partecipa l’intera compagnia.

POZZUOLI (Napoli) – Duomo San Procolo martire al Rione Terra – ore 11:00 Inaugurazione della Mostra “Da Pozzuoli a Roma sulla via degli apostoli pellegrini di speranza. I Giubilei nei Campi Flegrei”.

AVELLINO – cripta del Duomo – ore 17:00 Presentazione del volume “Diritto canonico digitale”, nell’ambito della rassegna culturale “Storie nella storia” curata dall’Associazione Archeoclub d’Italia – Avellino.

QUARTO (Napoli) – area archeologica della Villa del Torchio – ore 10:00 Con una mostra fotografica tra i resti di una residenza agricola romana si conclude la manifestazione “Quarto – Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”. Al vernissage, insieme ai fotografi e agli organizzatori, sarà presente Antonio Sabino, sindaco di Quarto.

NAPOLI – Multicinema Modernissimo – via Cisterna dell’Olio 49 – ore 10:00 Assemblea pubblica su “Fare politica. Solo insieme si può” organizzata da un vasto gruppo di organizzazioni della società civile di Napoli e di altre città e territori della Campania per “avviare un percorso di interlocuzione attiva con le forze politiche in vista delle prossime scadenze elettorali”.

NAPOLI – Piccolo Bellini – via Conte di Ruvo 14 – ore 19:30 In scena We are nomads, danza Masai, coreografia di Fernando Anuang’a. Replica domenica alle ore 18:30.

NAPOLI – Chiesa di Santa Caterina da Siena – ore 18:00 Presentazione della rivista Poliorama. Con, tra gli altri, Mariafederica Castaldo, presidente e direttrice artistica della Fondazione Pietà de’ Turchini e Paologiovanni Maione, direttore scientifico.

NAPOLI – Sala Assoli-Moscato – ore 20.30 In scena Stand up opera, uno spettacolo con protagonista il basso/baritono Luca De Lorenzo, accompagnato dal pianista Fabrizio Romano. Replica domenica ore 18:00.

BENEVENTO – teatro De La Salle (ex De Simone) – ore 18:30 Nell’ambito degli appuntamenti della sesta edizione di “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, presentazione di “Regine di quadri”, il documentario di Anna Testa dedicato a Maria Bellonci, la scrittrice che ideò il Premio Strega.

NAPOLI – Teatro Nest – Via Bernardino Martirano, 14 – ore 20:00 In scena Studio di ‘Il bacio sull’asfalto’, di Nelson Rodrigues. Replica domenica alle ore 18:00.

CASERTA – Teatro Civico 14 – ore 20:00 In scena Faccere, pièce scritta da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale. Replica domenica alle ore 18:00.

CASERTA – Cappella Palatina della Reggia – ore 17:30 Concerto di musica classica con i pianisti Gabriele Zicari e Cristiana Fiani, nell’ambito della rassegna “Classica Giovani”.

CASERTA – Oratorio dei Salesiani, via Roma – ore 12:00 Consegna alla comunità di Caserta, presso l’oratorio dei Salesiani, della “giostra inclusiva” da parte del Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, in collaborazione con la Fondazione Quattrostelle.

SANT’ANASTASIA (Napoli) – Sala Capitolare del Santuario della Madonna dell’Arco – ore 18:30 Giuseppe Ottaiano presenta la nuova installazione artistica Il Mare e la fede.

NAPOLI – Centro culturale ‘Asterix’ – via Domenico Atripaldi, 52 – ore 10:00 “Non sei più sola”: giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla violenza di genere.

SALERNO – Teatro Delle Arti – ore 20:45 In scena lo spettacolo “Chi è io?” con Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino.

NAPOLI – palestra Fulgor di Soccavo – ore 18:00 Diciassettesima edizione della commemorazione di Geppino Silvestri, maestro di boxe e fondatore della storica palestra nel cuore di Piazza Dante.