Gli appuntamenti di oggi, 10 aprile, in Campania

in Agenda/News by

PORTICI – Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa – ore 10:30 Cerimonia per il 173/o anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del questore di Napoli, Maurizio Agricola.

BENEVENTO – Questura – via De Caro – ore 9:30 Deposizione di una corona d’alloro alla lapide dei caduti della Polizia di Stato. Alle ore 11.00, al Teatro Romano di Benevento, in piazza Ponzio Telesino, la celebrazione dell’Anniversario con il questore Giovanni Nunzio Trabunella.
CASTEL VOLTURNO (Caserta) – palestra “TAM TAM Basketball” – via Occidentale – ore 11:00 Cerimonia con il questore della Provincia di Caserta, Andrea Grassi.
RAVELLO (Salerno) – piazza Duomo e nel complesso monumentale di Villa Rufolo – ore 11:00 Cerimonia con il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, e i primi cittadini dei Comuni della provincia.
AVELLINO – Conservatorio ‘Domenico Cimarosa’ – ore 10.30 Cerimonia con il questore di Avellino Pasquale Picone.

NAPOLI – Associazione “Rosso Democratico” – Via Bosco di Capodimonte 9G ore 17:30 Incontro pubblico sui tre anni di governo della città, “risultati raggiunti e prospettive”. Con, tra gli altri, Gennaro Acampora, capogruppo Pd del Comune di Napoli, Antonio Misiani, commissario Pd della Campania, Tonino Scala, segretario regionale Sinistra Italiana, Roberto Fico, del Movimento 5 Stelle. Conclude Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e Presidente Anci.

ERCOLANO (Napoli) – Palazzo di Città – ore 9:15 Ercolano ricorda le vittime del disastro della Moby Prince, in cui persero la vita 140 persone, tra cui sette cittadini ercolanesi. Nel pomeriggio, alle ore 18,30, presso la Basilica di Santa Maria a Pugliano, sarà celebrata una Messa in suffragio delle vittime.

ERCOLANO (Napoli) – Antiquarium del Parco archeologico – ore 12:00 “Il legno che non bruciò ad Ercolano”: inaugurazione dell’esposizione permanente all’Antiquarium del Parco Archeologico. Interviene il direttore generale dei Musei Massimo Osanna e il direttore del Parco Archeologico Francesco Sirano.

NAPOLI – via don Pino Puglisi a Scampia – ore 18:30 Dedicazione della nuova Chiesa di Maria Santissima del Buon Rimedio. Con il cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia.

SALERNO – Sala Moka – corso Vittorio Emanuele III – ore 17:30 Organizzato da Salerno Azione incontro su “I dazi di Trump e gli effetti per le imprese della Campania”. Conclude Fabrizio Benzoni.

NAPOLI – Museo Gallerie D’Italia – Via Toledo 177 – ore 19:00 Il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Gallerie d’Italia presentano Lettere a Bernini, spettacolo scritto e diretto da Marco Martinelli, ideato insieme a Ermanna Montanari.

SALERNO – Palazzo di Città – Salone dei Marmi – ore 10:30 Seconda tappa del “Sentiero antiviolenza”, la campagna itinerante della Consulta regionale per la condizione della donna.

NAPOLI – Sala Multimediale del Consiglio Regionale della Campania – Centro Direzionale, isola F13 – ore 11:00 Conferenza stampa del presidente del Forum regionale dei Giovani, Giuseppe Caruso.

NAPOLI – Palazzo San Giacomo – Sala Giunta – ore 12:00 Conferenza stampa dell’assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato e dell’antropologo Marino Niola, per presentare il programma di “Vedi Napoli e poi Mangia” 2025.

NAPOLI – Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli – Via dei Tribunali, 213 – ore 17:00 Apertura della mostra Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker, curata da Francesco Petrucci e don Gianni Citro. In mostra Salvator Rosa, Luca Giordano, De Ribera, Solimene e i più importanti pittori dell’epoca.

NAPOLI – Teatro di Corte – Palazzo Reale – ore 21:00 “Le note tra noi leggere”, appuntamento con le scrittrici Viola Ardone e Antonella Cilento e gli autori Diego De Silva e Silvio Perrella.

NAPOLI – Fondazione Morra Greco – Largo Proprio D’Avellino, 17 – ore 10:00 Al via la Desina, festival indipendente dedicato alla Grafica e alle Culture Visive, giunto alla sua terza edizione. Quattro giorni con oltre 40 eventi tra talk, workshop, mostre, performance e un book market. Si conclude il 13 aprile.

SALERNO – Provincia – ore 10:00 Conferenza stampa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Salerno, presieduta da Giuseppe Pistolese, per presentare la prima edizione del concorso fotografico “Lo Sguardo e il Sorriso”, un’iniziativa che unisce l’arte della fotografia alla sensibilizzazione sul tema della salute e della prevenzione. Con Vincenzo Napoli, neoeletto presidente della Provincia di Salerno.

NAPOLI – Chiesa Sant’Angelo a Segno – via dei Tribunali, 45 – ore 18:00 Inaugurazione della mostra Le Madonne di Rosita, alla presenza dell’artista, Rosita Caiazzo. Visitabile fino al 27 maggio.

CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) – piazza Giovanni XXIII – ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione della prima edizione della regata velica la “Traversata delle Sirene” organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Castellammare di Stabia in programma sabato 12 e domenica 13 aprile.

NAPOLI – Circolo Posillipo – via Posillipo, 5 – ore 18:00 “Mediazione civile e legge ‘Salva Suicidi’: soluzioni alternative alla giustizia”: incontro con, tra gli altri, Eraldo Turi presidente dei commercialisti napoletani e Carmine Foreste presidente dell’Ordine degli avvocati partenopei. Introdurrà i lavori Loredana Raia, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania.

AVERSA (Caserta) – davanti Tribunale di Napoli Nord – ore 11:00 Iniziativa promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord contro la chiusura a tempo indeterminato dell’Ufficio del Giudice di Pace.

NAPOLI – Istituto Francais – via Crispi – ore 18:30 Per il fuori festival ComiconOff 2025, inaugurazione della mostra delle opere di Elisa Marraudino “Classy fin da piccola”. La mostra resta aperta fino al 15 maggio. Alle ore 11 apre anche la mostra “U’Anm! Chill, basta un click” nell’atrio della stazione di Toledo della metropolitana Linea 1 dell’Anm.

NAPOLI – Villa Comunale, Bagnoli – ore 11:30 Conferenza stampa “Cosa bolle in caldera?”, sulla riqualificazione e la bonifica del S.I.N. di Bagnoli-Coroglio.

NAPOLI – Teatro Elicantropo – ore 20:30 In scena Aquile Randagie – credere disobbedire resistere, di e con Alex Cendron. Repliche fino a domenica 13 aprile.

AVELLINO – Archivio di Stato – ore 17:00 Terzo appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato con la presentazione del volume 1860: La verità. Da centinaia di documenti inediti, i veri “come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia, di Antonio Formicola e Claudio Romano.

NAPOLI – Casa del Giallo – via Enrico Alvino, 129 – ore 20:00 La leggenda della presunta morte di Paul McCartney, “Paul is dead”, raccontata dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

NAPOLI – corridoio di collegamento tra la stazione Piazza Fuga della Funicolare Centrale e la stazione Vanvitelli – ore 16:00 Cerimonia di svelamento dell’opera dell’artista Agostino Rampino, “Oro”, vincitrice della IV edizione del Premio “Raffaele Pezzuti per l’arte”. L’iniziativa si svolgerà alla presenza, tra gli altri, di Chiara Marciani, assessora alle Politiche giovanili e al lavoro del Comune di Napoli, Francesco Favo direttore generale di Anm, Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.