DAILY MAGAZINE

Giorno della memoria a Caserta, medaglia d’onore alle famiglie di 19 deportati. I NOMI

in News by

CASERTA – In occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, la Prefettura di Caserta, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale, ha organizzato una cerimonia commemorativa per l “Giorno della memoria”.

La cerimonia è prevista per lunedì 27 gennaio alle 10.30 presso l’Auditorium della Provincia.

La ricorrenza del “Giorno della Memoria” fu istituita con legge 20 luglio 2000, n. 211 “per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Nel corso dell’evento saranno ricordati, attraverso le testimonianze di alcuni familiari, 19 cittadini della provincia di Caserta, ai quali il Presidente della Repubblica ha conferito la medaglia d’onore alla memoria riconosciuta ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Durante la manifestazione si esibiranno il coro e l’orchestra del Liceo Musicale “Domenico Cirillo” di Aversa, accompagnati dal prof. Giuseppe Baldini, e l’attore Mario Bilardi di “Ali della Mente & Fabbrica Wojtyla”, che interpreterà il monologo “Sergio De Simone” di Patrizio Ranieri Ciu, estratto dall’Opera “Vinti e Vincitori”.

Alla cerimonia parteciperanno anche rappresentanze di studenti degli Istituti scolastici della provincia.

Di seguito, l’elenco degli insigniti “alla memoria”:

GIUSEPPE MAZZEI (Caserta) – Schwaewald, Fabbrica “Becher di Vorenback” dal 11.09.1943 al 19.04.1945

ANTONIO ROCCHIO (Capua) – Torgau dal 10.09.1943 al 01.09.1945

ERNESTO TOSCANO (Frignano) – Germania dal 09.09.1943 al 08.05.1945

FABRIZIO GOLINO (Marcianise) – Germania dal 08.09.1943

ANDREA IANNOTTA (Marcianise) – Serbia Belgrado, Jagodina, Graz dal 25.09.1943 al 24.05.1945

CARMINE MICILLO (Parete) – Stalag V B dal 09.09.1943 al 08.05.1945

FRANCESCO NATALE (San Prisco) – Falkenberg, Neugraben dal 10.09.1943 al 15.08.1945

ANTIMO MARANO (Trentola Ducenta) – Germania dal 09.09.1943 al 09.09.1945

GENNARO BAMUNDO (San Marcellino) – Steinbruch dal 12.09.1943 al 12.04.1945

VITTORIO BOVA (San Marcellino) – Germania dal 11.09.1943 al 08.05.1945

LUIGI BUOMPANE (San Marcellino) – Germania dal 09.09.1943 al 08.05.1945

LUIGI CASSANDRA (San Marcellino) – Germania dal 30.09.1943 al 08.05.1945

NICOLA CORONELLA (San Marcellino) – Buchenwald dal 09.09.1943 al 08.05.1945

ANGELO DE CRISTOFARO (San Marcellino) – M Stammlager VI Dortmund dal 16.09.1943 al 08.05.1943

VINCENZO DE CRISTOFARO (San Marcellino) – Belgrado dal 08.09.1943 al 01.10.1944

PAOLO FABOZZI (San Marcellino) – Germania dal 09.09.1943 al 12.08.1945

LEONARDO MARANO (San Marcellino) – Germania dal 09.09.1943 al 22.04.1945

NICOLA PICONE (San Marcellino) – Stalag VIII B dal 08.09.1943 al 08.05.1945

CARMINE SABATINO (San Marcellino) – Stalag III A dal 09.09.1943 al 01.09.1945

Ultimi da...

Go to Top