DAILY MAGAZINE

Giorno del ricordo, Manfredi: da Napoli messaggio di inclusione

in News by

NAPOLI – “Napoli ha accolto con grande affetto e anche grande solidarietà i profughi che arrivarono dall’Istria e dalla Dalmazia. E’ stato un momento improntate che ha testimoniato la sua grande capacità di accoglienza e i profughi qui trovarono un luogo in cui stabilirsi e integrarsi con la mostra comunità. In un mondo sempre più diviso, il messaggio che arriva da Napoli è di accoglienza, inclusione e fratellanza”.

Sono le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in occasione della cerimonia per il Giorno del Ricordo che si è svolta nel Real Bosco di Capodimonte, lì dove i profughi furono accolti. Il sindaco ha deposto una corona di alloro in memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli giuliano-dalmati.

Fratelli d’Italia: basta omertà sul sangue versato

“Oggi più che mai è necessario ricordare la tragedia delle Foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata, una dolorosa pagina della nostra storia che abbiamo il dovere di non dimenticare, per troppo tempo è calato un velo di ‘omertà’ sul sangue versato e sulle sofferenze subite da cittadini italiani.”

Così in una nota il coordinamento cittadino grande città di Napoli di Fratelli d’Italia. “Ricordare i martiri delle Foibe è fondamentale per ribadire una verità storica troppo a lungo dimenticata, questo orrore a opera del regime comunista di Tito con la complicità dei comunisti italiani, è tra le pagine più buie della storia contemporanea, migliaia di italiano dovettero scappare ed abbandonare la loro terra, le case, il lavoro, gli amici e gli affetti perché perseguitati dalle bande armate jugoslave, una pulizia etnica che doveva annientare la presenza italiana in Istria e Dalmazia. Ricordare significa fare i conti con il passato, costruire una memoria condivisa e impegnarsi affinché tragedie simili non si ripetano mai più.”

Ultimi da...

Go to Top