POMPEI – Avrebbero manipolato esami e concorsi online per conseguire titoli di studio e abilitazioni professionali i 7 arrestati dai finanzieri di Potenza con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata ai reati di falso.
Nell’ambito dell’inchiesta, coordinata dalla Procura di Potenza, sono stati inoltre sequestrati titoli di studio e abilitazioni professionali a un centinaio di persone, tutte indagate, beneficiarie delle attestazioni risultate ideologicamente false.
Le indagini hanno riguardato un complesso sistema per la frequenza di diversi corsi di formazione, corsi di laurea, percorsi formativi utili a conseguire certificazioni e qualifiche per incrementare il punteggio attribuito ai candidati al momento dell’inserimento nelle graduatorie di concorsi pubblici e per svolgere diverse funzioni lavorative.
Agli arresti domiciliari sono finiti Ilaria Gallotta, 32 anni di Potenza; Stefano Dragonetti, 33 anni di Potenza; Vincenzo Macera, 46 anni di Pompei; Fortuna Francesca Infante, 41 anni di Terzigno; Anna Macera, 26 anni di Pompei; Nicola Amabile, 49 anni di San Pietro al Tanagro; Ersilia Grassi, 43 anni di Polla. (Foto di repertorio)