Don Peppino Garofalo, presidente emerito della Camera penale di Santa Maria Capua Vetere, taglia il ragguardevole traguardo di 102 anni

in N-Style/News by

SANTA MARIA CAPUA VETERE – (aa) – Don Peppino Garofalo, presidente emerito della Camera penale di Santa Maria Capua Vetere, domani – 28 marzo – taglia il ragguardevole traguardo di 102 anni. Decano del Foro sammaritano, l’avvocato Giuseppe Garofalo è, però, soprattutto un pezzo pregiato della storia dell’avvocatura e giudiziaria italiana.

Allievo, co-difensore e contraddittore di Alfredo De Marsico in importanti processi penali, don Peppino – come i suoi allievi con ammirata e filiale devozione amano chiamarlo – è un raffinato studioso di storia del diritto e autore di numerosi libri sulla giustizia.

Fondatore nel 1969 e primo presidente della Camera Penale sammaritana, l’avvocato Giuseppe Garofalo è stato ed è tuttora riconosciuto come un punto di riferimento per intere generazioni di penalisti.

Il titolo di presidente emerito della Camera penale gli fu conferito due anni fa al compimento del secolo di vita dall’allora presidente in carica dell’organismo associativo Francesco Petrillo, che vediamo in foto con la presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, Angela Del Vecchio, e appunto Don Peppino Garofalo, nel momento del conferimento della targa ricordo, con questa parole:  “Ammirati dalle virtù umane e professionali espresse in oltre 74 anni di attività forense e grati per gli insegnamenti impartiti con il nobile esempio del coraggio e della rettitudine manifestato nella tutela dell’avvocatura e dei diritti dei cittadini, i penalisti conferiscono all’avvocato Giuseppe Garofalo il titolo onorifico di Presidente Emerito”.