DAILY MAGAZINE

Disordini, incendi e sassaiole contro i carabinieri nella notte dei “cippi” di Sant’Antonio

in N-Style/News by

NAPOLI – Hanno approfittato della tradizione dei cosiddetti “cippi” di Sant’Antuono, per provocare incidenti e devastazioni nelle strade di Napoli, arrivando anche a lanciare sassi contro le auto delle forze dell’ordine.

E’ accaduto nella notte appena trascorsa al rione Sanità, dove sono state colpite le auto dei carabinieri ed in via Salvator Rosa dove sono stati dati alle fiamme i cassonetti dei rifiuti. Disordini anche in piazza Mercato e nei Quartieri Spagnoli.

Andati “in fumo”, è il caso di dire, gli appelli a festeggiare in maniera responsabile.

Tradizione vuole che nella notte tra il 16 ed il 17 gennaio in tutta la Campania, vengono accesi dei falò, anche detti appunto cippi o fuocarazzi. Tutto ciò che ha a che vedere con il fuoco, ha a che vedere anche col santo. Quest’ultimo infatti, secondo la credenza, era sceso all’inferno per redimere delle anime. E così nella tradizione di origine pagana, il fuoco aveva assunto una funzione purificatrice in grado di scacciare via il malocchio dall’anno appena iniziato. (Foto di repertorio)

Ultimi da...

Go to Top