POMIGLIANO D’ARCO – Il sindaco di Pomigliano d’Arco Raffaele Russo, ha consegnato a due studentesse del liceo classico ‘Imbriani’, un riconoscimento a nome della città per essersi classificate al secondo posto, ex aequo, al primo Certamen Nazionale di Greco “Apò Schenês”, svoltosi a Molfetta presso il Liceo Einstein.
A ricevere l’omaggio, anche floreale, alla presenza degli assessori e del Presidente del Consiglio comunale, sono state Chiara Del Gesso e Carmela Sullo, studentesse della IV A dell’Imbriani, che si sono distinte tra le centinaia di studenti selezionati per il Certamen in base al merito e alle competenze nella traduzione dal greco antico. “Siamo orgogliosi di Chiara e Carmela – ha detto Russo – due giovani che dimostrano quanto il nostro territorio possa esprimere eccellenze anche nelle discipline umanistiche. Il loro impegno e il loro successo sono un messaggio potente: il sapere classico è ancora vivo e ha un valore fondamentale nella formazione dei cittadini di domani”. Le due studentesse si sono distinte nella traduzione e nel commento dell'”Antigone” di Sofocle, coniugando il testo classico con la contemporaneità e le figure di eroine moderne. “Il latino e il greco sono le lingue del pensiero – ha spiegato la docente di latino e greco, Luisa Campana – del ragionamento, della nostra identità culturale. Come sostiene il nostro ministro Valditara, le lingue classiche vanno coltivate e valorizzate per affrontare con radici salde le sfide del futuro”. “Questi successi – ha affermato la dirigente del Liceo, Maria Iervolino – non sono solo personali, ma di tutta la comunità scolastica. Dimostrano che la passione per il mondo classico è ancora forte tra i giovani e che la nostra scuola sa offrire loro le opportunità per eccellere. Antigone ci insegna il coraggio di difendere i propri valori: oggi Chiara e Carmela ci ricordano che studiare i classici significa imparare a interpretare il presente con uno sguardo più consapevole”.