DAILY MAGAZINE

Caserta, il Consiglio approva Documento di programmazione e Bilancio di previsione

in News/Uncategorized by

CASERTA – Il Consiglio comunale di Caserta ha approvato il Documento unico di programmazione 2025/2027 e il Bilancio di previsione, atti che rappresentano la base per la gestione e la pianificazione di ogni attività dell’Ente.

Un ruolo centrale lo rivestono i fondi del Pnrr, che consentiranno di apportare dei grandi cambiamenti nella rigenerazione urbana, nella transizione digitale e ambientale, del green, con un sistema di trasporti moderno ed ecosostenibile, della scuola e dell’istruzione, delle politiche sociali, dello sport. Ampio spazio sarà dedicato allo sviluppo di attività legate al turismo, all’accoglienza e alla promozione del territorio, nonché alla manutenzione, con particolare attenzione riservata al decoro urbano. Tante le iniziative previste in favore dei giovani, ma anche relative alla sicurezza e al controllo del territorio.

Per quanto riguarda il Bilancio di previsione, siamo di fronte a una manovra complessiva di circa 339 milioni di euro. Le entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ammontano a 59,5 milioni, includendo anche il Fondo di solidarietà comunale. C’è stato un introito di circa 16 milioni di euro derivante dall’Imu e di 21,5 milioni per quel che riguarda la Tari. Questi ultimi importi vanno a finanziare l’intero servizio di igiene urbano. Le entrate patrimoniali, provenienti, ad esempio, da canoni, fitti attivi, proventi da violazioni del Codice della strada, da parcheggi e dal Belvedere di San Leucio raggiungono una quota pari a 17 milioni di euro. Circa 144 i milioni, invece, di entrate per gli investimenti provenienti da fondi del Pnrr, del Prius e di altri programmi nazionali e regionali. Tra le spese vanno segnalate quelle destinate al pagamento degli stipendi del personale del Comune (12 milioni) e al rimborso di prestiti (12,5 milioni). Nel Bilancio di previsione, per il triennio 2025/2027, infine, c’è spazio anche per la programmazione del fabbisogno del personale.

Ultimi da...

Go to Top