ANGRI – E’ previsto per il prossimo 1° marzo al Castello Doria di Angri, il meeting internazionale che vedrà la partecipazione di 8 delegati per ciascuna delle cinque nazioni rappresentate.
Il Comune di Angri sarà capofila, in partnership con i Comuni europei di Montserrat, Caspe (Spagna) Setubal (Portogallo), Valona (Albania) e le associazioni Terre Calde Onlus (Italia), Shoqates per autonomi Vendore (Albania), Vartovi Zakonnosti (Ucraina), nonché con la partecipazione dei Comuni di Santa Maria a Vico e San Felice a Cancello.
Il Progetto “UNITING ROUTES: Networking for Environmental Sustainability and Shared Responsibility” si concentra sulla costruzione e il consolidamento di partenariati tra città europee, per consentire ai cittadini di poter partecipare attivamente alle discussioni e alle azioni per affrontare il cambiamento climatico e promuovere lo scambio di buone pratiche tra le autorità locali.
Le attività del progetto, tra cui workshop, tavole rotonde e conferenze tenute in varie località europee, si svolgeranno nel quadro più ampio degli “itinerari” culturali e turistici. (In foto il Castello Doria di Angri)