DAILY MAGAZINE

Bilancio, Manfredi: “Lo dice anche la Corte dei Conti, abbiamo salvato Napoli dal dissesto”

in News by

NAPOLI – “La riduzione dell’indebitamento era l’obiettivo primario, abbiamo salvato la città dal dissesto come ha certificato anche la Corte dei conti”.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine del Consiglio comunale chiamato oggi a discutere e approvare il bilancio di previsione 2025-2027. Una riduzione “drastica e importante” del disavanzo pari a un miliardo in tre anni è uno dei dati principali del bilancio di previsione 2025-2027 indicati dall’assessore del Comune di Napoli, Pier Paolo Baretta, in occasione dell’arrivo in aula del documento contabile. Baretta ha ricordato che all’atto dell’insediamento dell’amministrazione guidata dal sindaco Manfredi il disavanzo era pari a 5 miliardi ed ha posto l’accento sul fatto che portare in aula il bilancio a gennaio rappresenta per la città di Napoli “una novità, considerando che gli anni scorsi il provvedimento arrivava all’attenzione del Consiglio addirittura in estate e, dunque, nella seconda metà dell’anno”. “Portare il bilancio in aula ora – ha sottolineato – significa avere un quadro previsionale certo”. Tra i punti chiave evidenziati, anche l’aver ridotto da 200 a 30 giorni i tempi di pagamento dei fornitori. “Questi elementi – ha detto Baretta – ci dicono che siamo sulla strada giusta. Tra gli elementi principali del bilancio, per complessivi 6 miliardi, di cui quasi un miliardo e quattrocento di entrate, 107 milioni di entrate arrivano dall’Irpef, un dato che Baretta ha definito “interessante perché l’incasso aumenta in percentuale più dell’aumento della tassa e ciò significa che c’è una minore evasione o un aumento del reddito in città”.
   

Ultimi da...

Go to Top