Regione Campania, a Roma spunta il nome di Fulvio Bonavitacola attuale vice di De Luca

in N-Style by

ROMA – In vista della pronuncia della Corte Costituzionale sulla possibilità del terzo mandato per De Luca e Zaia (la Corte Costituzionale affronterà l’argomento il 9 aprile prossimo) nei partiti si parla e si affrontano le varie ipotesi.

Confronto cui non si sottrae, ovviamente, nemmeno il presidente della Regione Campania. Il quale – pure ostentando sicurezza (“Ho fiducia. Il problema che si pone è di sostanza: quando si deve decidere il destino di un territorio, chi decide? – ha detto recentemente – I parassiti che vivono a Roma o i cittadini che vivono in quel territorio e hanno il diritto di valutare chi li governa?») mantiene un canale aperto con Antonio Misiani, vale a dire, il commissario del Partito democratico in Campania, che pure dagli strali del governatore è stato più volte colpito.

Dunque, allo stato dell’arte, l’ipotesi intorno a cui si discute è quella del candidato terzo incomodo. Nel senso che, Giuseppe Conte ha rilanciato, anche recentemente, la candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania, sapendo che – al momento – nella quadratura del cerchio il nome dell’ex presidente della Camera dei deputati ha poche o nulla possibilità di spuntarla. E, dunque, verrebbe utilizzata soltanto come merce di scambio.

Nel caso, infatti, la scelta del nome del candidato per Palazzo Santa Lucia – se proprio dovesse avere anche il placet di Vincenzo De Luca – sarebbe comunque di un uomo del Partito democratico e gradito, anzi, vicino al presidente uscente. Il governatore, infatti – secondo voci che circolano negli ambienti romani – avrebbe in mente e, anzi, messo sul tavolo il nome dell’attuale vice presidente della Giunta regionale, vale a dire, di Fulvio Bonavitacola.

Nella foto, da sinistra: Fulvio Bonavitacola e Vincenzo De Luca